Le capelunghe o cannolicchi cotti alla brace e’ uno dei piatti piu’ gustosi della nostra tradizione culinaria. Purtroppo a volte e’ veramente difficile reperirli al mercato. Bisogna fare anche molta attenzione nel pulirli perche’ essendo un mollusco che vive praticamente immerso nella sabbia quasi per intero e’ veramente molto facile ce ne rimanga al suo interno, allora per ovviare a questo problema, perche’ lavarlo o come si dice anche in grego “spurgarlo” a volte non e’ sufficente io ho ovviato togliendo la scacca nera al suo interno, questo passaggio richiede un po’ di pazienza anche per non rompere la conchiglia esterna che e’ veramente molto fragile. Questa operazione anche se e’ un po’ fastidiosa farla secondo me e’ necessaria se non si vuole correre il rischio di trovare quella fastidiosissima sabbia quando si mangiano. Assicuratevi inoltre che i molluschi siano freschissimi, un metodo da usare per questo e’ toccare il suo piede, se e’ fresco lo ritira appesa sente un contatto con dei corpi estranei.
CAPELUNGHE O CANNOLICCHI COTTI ALLA GRIGLIA
Difficolta’: Media
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 15 minuti
Dosi: 2 persone
Ingredienti:
1 mazzo di canolicchi
Olio d’oliva qb
Prezzemolo tritato
Aglio tritato
Sale e pepe
Procedimento:
Puliamo molto bene le capelunge sotto l’acqua corrente,
lascitele poi in bagno almeno un paio d’ore se e’ mezza giornata ancora meglio.
Ora prendete le capelunge e piano piano per non rompere la conchiglia cercate di aprirle, questo passaggio non e’ difficile perche’ si aprono con molta facilita’ sono semplicemente delicate, ora staccatene una patre fino ad arrivare alla sacca nera e toglietela, tagliatela potete pure usare un forbicina se riuscite,
ora lavate bene la parte e mettete la conchiglia a parte, fate cosi’ con tutte le altre capelunghe.
Preparate ora l’intingolo per la cottura composto da olio d’oliva, prezzemolo tritato, aglio tritato, sale e pepe, se vi piace potete spruzzare anche un po’ di limone.
La cottura ideale se potete e’ cuocerle alla brace, ma qui purtroppo io faccio fatica cosi’ ho acceso il BBQ e ho cotto le capelunghe alla griglia, disponetele con la conchiglia verso il basso,cercate di fare in modo che siano tutte belle aperte
e ogni tanto spenellatele con l’intingolo che avete preparato.
Vanno ben cotte fino a che formino un po’ di crosticina, servitele ben calde e… Buon Appetito….