Non c’e’ ristorante pub o paninoteca che qui in America non serva la sua Caesar Salad. A creare questa insalata fu uno chef italiano emigrato in America nel primo dopo guerra, Cesare Cardini, ora diventata famosa in tutto il mondo, accosta i sapori tipici della nostra Italia, come olio d’oliva, il parmigiano e la lattuga romana con la salsa Worcester che al tempo veniva usata per condire l’insalata. Qui ora ne esistono varie versioni, con l’agguinta del bacon, come faro’ io, o del petto di pollo grigliato. E’ un insalata che si adatta sia come antipasto che come contorno, se si aggiunge il pollo diventa un piatto unico…
CAESAR SALAD
Difficolta’: Molto Bassa
Preparazione: 15 minuti
Dosi: 2 persone
Ingredienti:
2 Cespi di baby lattuga romana
2/3 cucchiai di maionese (io uso quella gia’ pronta ma se volete potete farla fresca)
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di salsa Worcester
3 fatte di bacon tostato
Grana a scaglie qb
2/3 fette di pane raffermo per fare i crostini
Olio d’oliva qb
Sale e pepe qb
Procedimento:
Preparare i crostini, tagliare il pane a dadini
e metterlo a tostare a fuoco basso in una pentola antiaderente, condire il pane con olio d’oliva, sale, un pizzico di paprica, e dell’erba cipollina se volete potete anche mettere dell’aglio in polvere,
fateli tostare per almeno una decina di minuti girandoli spesso per non farli bruciare.
Lavate e tagliete la lattuga,
mettetela in una terrina capiente.
In una ciotolina preparate la salsina, con la maionese, la senape, la salsa Worcester,
amalgamate il tutto.
Ora condite la lattuga, io per non usare truppa salsa condisco prima la lattuga un po’ con olio d’oliva, sale e pepe, ma voi fate come piu’ vi piace, aggiungete il bacon tostato spezettato,
le scaglie di grana,
e la salsina,
girate bene il tutto ed infine guarnite con un po’ dei crostini che avete preparato in precedenza… Servite in tavola come antipasto o come contorno e… Buon Appetito…