Ho fortemente voluto preparare questa ricetta di “Vellutata Gamberi e Zucca” perchè mi avevano subito affascinato i suoi colori accesi e l’accostamento di gusto dei suoi ingredienti principali. Oltre naturalmente al fatto che ormai i miei amici mi chiamano “Bubba”, uno dei protagonisti di Forrest Gump che come ricorderete ama particolarmente i gamberi. E del loro sapore il piatto ne è davvero pieno in ogni sua parte.
INGREDIENTI
Gamberoni rossi argentini (interi)
Zucca
Panna fresca
Porro
Vecchia Romagna (1 bicchierino)
Vino bianco
Erba cipollina
Peperoncino
Aglio
Burro, Sale e Pepe
Preparazione “Vellutata Gamberi e Zucca”
- Per prima cosa puliamo tutti i nostri gamberi tenendo da parte sia il carapace che le teste.
- Mettiamo in una pentola i gusci e le teste e accendiamo il fuoco per un minuto. Quando sentiamo sfrigolare uniamo anche un filo d’olio, il peperoncino, mezza caraffa d’acqua e uno spicchio d’aglio.
- Lasciamo cuocere bene e poi filtriamo il tutto in un passa verdure schiacciando per bene le teste. Filtriamo ulteriormente per eliminare tutte le scorie fino ad ottenere un brodo con una certa consistenza e senza impurità. Rimettiamo su fuoco basso.
- Prendiamo un’altra padella capiente e mettiamo ad appassire il porro tagliato a rondelle sottili con un po’ di burro.
- Mondiamo e tagliamo la zucca in piccoli cubetti e andiamoli ad unire nella padella con il porro, lasciando poi cuocere aggiungendo man mano un mestolo del brodo di gamberi ottenuto sopra.
- Prendiamo un’altra padella dove andremo a far appassire uno spicchio d’aglio con un filo d’olio, per poi aggiungere i gamberoni e sfumare con il vino bianco.
- Quando saranno cotti, mettiamo il contenuto delle due padelle (zucca, porri e gamberi) nel mixer, aggiungiamo la panna fresca e frulliamo (teniamo da parte qualche gambero per la decorazione) fino a raggiungere la consistenza voluta, magari aggiungendo un po’ di brodo se serve per renderlo più cremoso.
- Prepariamo intanto anche un cumble di pane, aglio e prezzemolo. Mettiamo tutto in una piccola ciotola, uniamo un filo d’olio e un pizzico di sale amalgamando a mano. Prendiamo poi una padellina e mettiamo a fuoco alto fino ad abbrustolire.
- Impiattiamo la nostra vellutata di gamberi e zucca aggiungendo l’erba cipollina tagliata finemente e un paio di gamberoni interi al centro. Spolveriamo con il crumble di pane saporito ed è pronto.