Una ricetta dai tanti sapori e dalle tante consistenze che però lascerà sicuramente soddisfatto il vostro palato con questi scampi saporiti in un gustoso sughetto con una salsa di carciofi e delle patate croccanti. Tre diverse preparazioni abbastanza semplici che si affidano soprattutto alla qualità delle materie prime: per questa ricetta ho voluto utilizzare gli Scampi del Quarnero e un carciofo romano senza spine (la mammola).
INGREDIENTI
Scampi del Quarnero
Carciofo romano senza spine
Patate
Scalogno
Dragoncello
Carota
Aglio
Pomodorini
Sedano
Olio EVO, Sale e pepe
Preparazione Scampi con patate croccanti e salsa di carciofi
- Cominciamo a preparare le patate croccanti: tagliamola a fettine sottili più o meno della stessa misura e mettiamole a bollire per uno o due minuti poi scoliamo e portiamo le patate subito in acqua e ghiaccio. Lasciamo raffreddare poi asciughiamo.
- Prendiamo i dischetti di patate e stendiamole sovrapponendoli a forma di fiore su una carta forno oliata. Spennelliamo con il burro e mettiamo in forno a 175° per circa 15 minuti (o finchè non vediamo che le patate sono dorate ai bordi).
- In una padella facciamo ora soffriggere lo scalogno, uno spicchio d’aglio, la carota e il sedano tagliati sottili e un po’ d’olio EVO.
- Aggiungiamo poi i pomodorini, il guscio e la testa degli scampi, mezzo bicchiere d’acqua, il dragoncello, saliamo e pepiamo quanto basta e cuociamo per almeno un quarto d’ora.
- Quando è pronto mettiamo tutto nel passaverdura e rimettiamo sul fuoco per ridurlo ulteriormente in salsa.
- Prendiamo allora i carciofi, mondiamoli e tagliamoli a fettine dopo averli lasciati a mollo un attimo in acqua e limone. Cuociamoli poi in una padella o un pentolino con un bicchiere d’acqua, un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, un pizzico di prezzemolo, sale e pepe.
- Togliamo lo spicchio d’aglio e frulliamo il tutto con il mixer fino a ottenere una salsa.
- Cuociamo ora i nostri scampi a vapore per un paio di minuti apenta
- Togliamo le patate dal forno cercando di non “rompere” il fiore croccante e mettiamolo in un piatto pari abbastanza ampio
- Mettiamo gli scampi a fianco e copriamoli con la salsina ottenuta in precedenza filtrando dal passaverdura (facendo ridurre sul fuoco se necessario) e a fianco la salsa di carciofi a completare impiattamento (in questo caso finito anche con un semplice crumble di pane e prezzemolo croccante)