Avevo molti dubbi nel preparare questo piatto. So benissimo le proprietà antiossidanti del melograno, ma ne conosco anche il suo gusto particolare che fatico a trovare molto piacevole. Ma l’equilibrio di questo piatto mi ha sorpreso e l’ho certamente apprezzato.
Risotto al Melograno
Ingredienti (x2 persone)
1 Melograno
Brodo Vegetale
1/2 bicchiere di vino bianco
Mezza cipolla tropea
150 gr. di Riso Canederli
Formaggio Grana q.b.
Olio, sale, pepe, 1 noce di burro
Messo tutto in frigo sono passato ad un trito della cipolla, che ho fatto soffriggere leggermente in una padella capiente con un goccio d’olio. Nella padella ho poi unito il riso facendolo tostare mescolando frequentemente per non farlo attaccare. Aggiungo il mezzo bicchiere di vino sfumando e poi anche il succo di melograno. Ora non resta che cuocere il riso in modo classico aggiungendo man mano un mestolo di brodo vegetale (da tenere sempre ben caldo sul fornello ovviamente).
Assaggiamo e se è il caso aggiustiamo di sale e di pepe. Quando sarà pronto, uniamo anche una noce di burro e il formaggio grattugiato. Mettiamo in un piatto e guarniamo con i chicchi di melograno tenuti da parte in precedenza. E voilà 😉