Le mele sono in assoluto uno degli ingredienti da sempre più utilizzati per comporre torte e dolci, ma questa versione di “rose di mele e pasta sfoglia” sta letteralmente spopolando. Merito sicuramente del loro aspetto particolarmente invitante (e di sicuro effetto per gli ospiti), di un sapore molto appetitoso e di una relativa facilità di preparazione. Perchè non provarci allora, mi sono detto. E il risultato vi garantisco che è stato spettacolare!
INGREDIENTI
Mele rosse e dolci (le Fuji sono le più indicate)
Marmellata di pesche
Pasta sfoglia (rettangolare è meglio)
Zucchero a velo
Burro
PREPARAZIONE ROSE DI MELE E PASTA SFOGLIA
- Lavare le mele e togliere il torsolo con l’apposito attrezzo (oppure semplicemente tagliatele a metà e togliere poi la parte centrale).
- Tagliare le mele a fettine molto sottili e versarle un minuto al volo in un tegame di acqua già bollente
- Mettere ad asciugare le fettine di mela appena sbollite e lasciate raffreddare
- Per evitare di avere pezzi grumosi o solidi nella marmellata, può essere utile passare la confettura con un colino (anche per renderla più cremosa)
- Stendere la pastasfoglia (io ho usato quella già pronta rettangolare) e ricavarne delle strisce di circa 5 centimetri
- Spennelliamo ogni striscia con la marmellata di pesche (senza esagerare) stendendola con un pennello
- Adagiamo nella parte alta di ogni striscia le fettine di mela con la parte con la buccia rivolta verso l’alto (uscendo dalla strica per almeno metà della fetta)
- Proseguiamo lungo tutta la striscia di sfoglia sovrapponendo un poco le varie fettine di mela
- Quando siamo arrivati in fondo ripieghiamo la striscia di pasta su se stessa e arrotoliamo partendo da un’estremità (occhio a chiudere il meglio possibile alla fine) ottenendo così una piccola rosa di pasta e mele
- Prendiamo degli stampini che ci aiuteranno a mantenere la forma in cottura (possiamo anche metterle su della carta forno, ma rischiamo che si aprano) e imburriamo il fondo prima di inserire la rosa di pastasfoglia al suo interno
- Spolveriamo tutte le rose di un abbondante nevicata di zucchero a velo
- Cuociamo in forno a circa 175° per 40 minuti (a seconda del forno i tempi possono cambiare per cui tenete sempre d’occhio il colore e la cottura)
- Quando saranno cotte togliete le rose dagli stampini e lasciate raffreddare un attimo prima di servire (oppure tenetele coperte da pellicola, ma non per più di due giorni)
- Buon appetito!