
Professione Food Blogger
Che cos'è Professione Food Blogger?
Diventare un "Food Blogger" è una strada in salita e che richiede molto impegno. Che cosa serve a un "Food Blogger" per avere successo? Su che cosa soprattutto dovrà lavorare? In "Professione Food Blogger" affronteremo principalmente tre argomenti principali che speriamo possano aiutarvi: il Blog, la Fotografia e i Social. Ovvero come gestire al meglio il proprio blog, le tecniche principali per migliorare la fotografia dei piatti e le strategie vincenti per la comunicazione nei social network.
Il Blog
Professione Food Bloffer: IL BLOG.
Il blog è la vetrina del "Food Blogger" ovviamente. Il punto di atterraggio di ogni utente che avremo coinvolto con la nostra comunicazione. Utilizzare al meglio le potenzialità di WordPress e dei suoi Plugin è un punto molto importante. Ancora di più lo è cercare di capire come funziona l'indicizzazione delle nostre pagine e cosa dobbiamo fare per essere quanto più visibili possibili dai motori di ricerca.
La Fotografia
Professione Food Blogger: la Fotografia
Se il blog è il punto di atterraggio, le fotografie con cui presentiamo ogni nostro articolo sono il biglietto da visita. E in un ambiente decisamente saturo di contenuti, differenziarsi con immagini di qualità è qualcosa di assolutamente basilare. Non dovremo per forza diventare fotografi professionisti, ma ci sono alcuni aggiustamenti necessari da fare e tecniche anche abbastanza semplici da utilizzare per migliorare notevolmente le nostre immagini.
I Social
Professione Food Blogger: i Social
Tutto il nostro lavoro e la nostra passione sarebbe niente, se non avessimo poi nessuno a con cui comunicare. E oggi il canale migliore per farlo sono sicuramente i social network. Non pensiate però che basti "spammare" a raffica i vostri articoli per ottenere riscontri immediati. La strada è decisamente più lunga, il lavoro da fare più complicato e le strategie da utilizzare ben conosciute. E sono proprio queste che cercheremo di approfondire.