Questa pasta con gamberi e pane croccante è una sublime unione di gusto e sapori, ma anche di colori e profumi che riportano alla memoria una cena in riva al mare. Una serata estiva passata a passeggiare dopo l’abbuffata di cibo e di sole. Semplice nella sua interezza, una ricetta che rispecchia tutto il piacere della dieta mediterranea e che, sicuramente, allieterà i palati di una cena in compagnia.
INGREDIENTI
Gamberoni rossi argentini (interi)
Code di Mazzancolle
Sedano
Carota
Cipolla tropea
Spaghetti (o pasta a piacere, anche con i Paccheri è ottima)
Mollica di pane
Aglio
Prezzemolo
Vino Bianco secco
Peperoncino
Olio EVO
Sale e Pepe
Preparazione Pasta con Gamberi e pane croccante
- Puliamo i gamberi argentini tenendo da parte le teste e i gusci
- Tritiamo grossolanamente il sedano, la carota e la cipolla e mettiamola in una padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio. Facciamo rosolare due minuti e poi uniamo anche teste e gusci dei gamberoni. Alziamo la fiamma tostando qualche minuti, prendendosi cura di schiacciare per bene le teste in modo da fare uscire l’interno (molto saporito).
- Aggiungiamo mezzo bicchiere di vino bianco lasciando poi sfumare.
- Mettiamo infine anche l’acqua a coprire il tutto e lasciamo cuocere almeno 40 minuti (finchè non sarà ridotto il liquido comunque).
- Dopo di che passare il tutto con il passaverdure e filtrare il composto ottenuto (ottenendo una salsina abbastanza liquida.
- Mettiamo tutto di nuovo in padella su fuoco basso per fare ridurre.
- Nel mentre puliamo anche le restanti mazzancolle e uniamole in padella (assaggiamo il sughetto per aggiustare di peperoncino, pepe e sale se serve)
- Cuociamo anche la pasta in abbondante acqua salata (io ho usato gli spaghetti Rummo)
- Frulliamo per bene la mollica di pane unendo del prezzemolo e un pizzico di timo. Mettiamo tutto in un padellino con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio e facciamo dorare qualche minuti (attenzione a non far bruciare il pane però). A fine cottura aggiustiamo anche di sale e se vi piace anche una grattuggiata di limone non trattato.
- Scoliamo al dente òa pasta e mettiamo tutto nella padella con il sugo amalgamando bene
- Mettiamo la pasta nei piatti e versiamo sopra una spolverata di prezzemolo tritato fresco e il nostro pane croccante
- Buon Appetito!
Ciao, sperando di aver fatto cosa gradita ti ho nominato per il Liebster Award, un premio rivolto ai blogger nonché un’occasione per conoscere nuovi siti e blog emergenti. Ti lascio il link: http://blog.giallozafferano.it/dolcicostruzioni/liebster-award/