Dimenticate per un attimo il cibo sano. Dimentichiamo le diete. E dedichiamoci ad assaggiare uno dei piatti più gustosi che abbiate mai assaggiato. I paccheri fritti entreranno nella vostra top ten in men che non si dica dopo averli gustati. E se avevate in mente di prepararne solo un paio, lasciate ogni speranza. Meglio farne in abbondanza perchè verranno spazzolati via tutti!
Paccheri Fritti
Ingredienti
Paccheri (una ventina)
1 Mozzarella di bufala
250 gr. di Ricotta
Pecorino grattugiato 75gr.
Latte 50gr.
Basilico in foglie
250gr. di passata di pomodoro
Mezzo Scalogno
3 Uova
150 gr. di pangrattato
Olio EVO, olio per friggere, sale e pepe
Bisogna intanto preparare il ripieno dei nostri paccheri: spezzettiamo finemente la mozzarella, e mettiamola in un ciotola insieme alla ricotta, al basilico tritato e al latte. Andiamo poi a mescolare il tutto fino a ottenere un composto cremoso.
Facciamo bollire i paccheri lasciandoli indietro di cottura di qualche minuto, dopo di che scoliamoli e asciughiamoli per bene. In due recipienti sbattiamo le uova con un pizzico di pepe e di sale e nell’altro mettiamo il pane grattugiato. Riempiamo i paccheri con un sac-a-pochè (se non l’avete ci si può arrangiare anche con un sacchetto per gli alimenti che andremo a tagliare appena nell’angolo) stando attenti a riempirlo per bene in modo omogeneo. Non rimane che passarlo prima nell’uovo e poi nel pangrattato (possiamo anche decidere di farlo ancora più croccante ripetendo il passaggio due volte, utile anche a sigillare meglio il pacchero dal suo ripieno).
Friggiamo il pacchero in olio ben caldo (circa 170°) per un paio di minuti (finchè non sarà perfettamente dorato comunque) e scoliamolo. In un ciotolino mettiamo prima un po’ del nostro sugo al pomodoro e poi adagiamo sopra uno o due paccheri per porzione (è ottimo come finger food) o di più se è più grande.
Speriamo ne abbiate cotti parecchi, perchè finiscono subito! Buon appetito 😉