Questo piatto è stato creato tra i banchi di scuola per la festa della mostarda a Cremona, volevo condividere con voi questo piatto perché è bizzarro, insolito e creativo.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Porzioniingredienti per 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
ingredienti per il risotto
Strumenti
Passaggi
prima di iniziare mettere il torrone nel congelatore perché successivamente si farà meglio a tagliarlo.
1. pulire e tritare la cipolla. nel mentre fare scaldare l’olio per fare soffriggere la cipolla tritata.
2. una volta che la cipolla è d’orata aggiungere il riso e farlo tostare, quando tutto il riso sarà tostato sfumare con il mezzo bicchiere di vino bianco e lasciare che esso evapori.
3.aggiungere il brodo poco alla volta e lascio cuocere. (il brodo deve essere sempre a bollore per far si che la cottura del riso non si fermi).
4. mentre il riso cuoce tagliare a pezzettini il torrone che precedentemente era stato messo nel congelatore, una volta tagliato lo pongo su una teglia con della carta forno e dispongo i pezzettini in modo che non si tocchino e si incollino tra di loro e successivamente metto la teglia nel congelatore.
5. fare un trito con la mostarda. (negli ingredienti ho scritto a piacere per il semplice fatto che a non tutti piace allo stesso modo la mostarda visto che ha un gusto deciso).
6. una volta che il riso è cotto si spegne la fiamma per poi andare a mantecare con burro e grana padano DOP, successivamente aggiungere il torrone e riaccendere la fiamma moderata perché per sciogliere il torrone serve un calore attivo. quando il torrone è sciolto spegnere la fiamma e aggiungere la mostarda. aggiustare di sale e grana se necessario.
7. servire e finire il piatto con una spolverata leggera di pepe.
BUON APPETITO.