La torta salata con carciofi è un’idea salvacena veloce e molto sfiziosa. Il ripieno è molto semplice, solo ricotta, formaggi e carciofi ma potete renderla ancora più invitante mettendo pezzettini di prosciutto o di speck. Per quanto riguarda la base è semplicissima, senza burro, con olio e vino che la rende croccantissima. Andiamo a prepararla.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni5/6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Per la base
- 400 gFarina 00
- 100 mlVino bianco
- 120 mlOlio di semi
- 1 cucchiainoSale
Per il ripieno
- 250 gRicotta vaccina
- 1Uovo
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- 20 gProvola
- 300 gCarciofi sott’olio
Preparazione
Torta salata con carciofi
Come prima cosa prepariamo l’impasto. In una ciotola abbastanza capiente o su una spianatoia mettiamo la farina. Facciamo un buco al centro e iniziamo a versare l’olio, il vino e il sale. Impastiamo prima con una forchetta, infine trasferiamo l’impasto su una spianatoia e continuiamo con le mani.
Quando avremo un panetto omogeneo, lasciamolo da parte e dedichiamoci al ripieno. In un’altra ciotola mettiamo la ricotta scolata dal suo siero, l’uovo, il parmigiano, la provola e il sale. Amalgamiamo con una forchetta e infine aggiungiamo i carciofi scolati dall’olio. Se sono troppo grandi tagliamoli.
Prendiamo una tortiera del diametro di circa 24 cm. Con l’aiuto di un matterello stendiamo la pasta al vino. Oliamo e infariniamo il fondo della tortiera e adagiamo la nostra base facendola aderire bene anche ai bordi. Versiamo al suo interno il ripieno di carciofi e se fosse avanzata della pasta possiamo decorare la superficie come vogliamo. Cuociamo in forno già caldo a 180° Modalità statica per circa 30 minuti. Prima di sfornare controlliamo la cottura. Lasciamola intiepidire e serviamo. Buon appetito.