La crostata con crema pasticcera al cioccolato bianco e fragole non credo abbia bisogno di tante presentazioni… è di un buono unico! potete usare la ricetta della vostra crema e mettere il cioccolato bianco tritato. Non ne ho messo troppo perchè avevo paura risultasse troppo “stucchevole”, ma non è stato così, volendo potete aumentare di cica 10/20 grammi. In frigo si conserva per un paio di giorni, a patto che non la finiate subito! Andiamo a prepararla.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni5/6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la frolla
- 250 gfarina 00
- 120 gzucchero
- 1uovo medio
- 1tuorlo
- 120 gburro
- q.b.scorza di limone o vanillina
Per la crema pasticcera al cioccolato bianco
- 500 glatte
- 150 gzucchero
- 6tuorli medi
- 25amido di mais (maizena)
- 20amido di riso
- q.b.scorza di limone
- q.b.stecca di vaniglia
- 1 pizzicosale
- 60 gcioccolato bianco
- q.b.fragole
Preparazione
Crostata con crema pasticcera al cioccolato bianco e fragole
Partiamo dalla preparazione della frolla. In una ciotola mettiamo il burro a tocchetti freddissimo con la farina e lo zucchero. Con le punta delle dita amalgamiamo velocemente fino ad avere un composto simile ad una sabbia. Potete fare quest’operazione anche con una planetaria o un robot da cucina. Uniamo infine la vanillina o la scorza di limone, il tuorlo e l’uovo intero. Impastiamo sempre velocemente e formiamo un panetto omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola e poniamolo in frigo a riposare almeno 1 ora.
Nel frattempo dedichiamoci alla preparazione della crema pasticcera al cioccolato bianco. Versiamo il latte in una pentola, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare a fuoco medio, attenzione non deve bollire. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e iniziamo a versare i tuorli con lo zucchero ; pian piano versiamo gli amidi setacciati, sempre continuando a mescolare, fino ad ottenere un composto senza grumi. A questo punto il latte sarà caldo spegniamo il fornello , togliamo la scorza di limone e uniamolo un po’ alla volta nella ciotola dei tuorli, continuando a mescolare con la frusta. Quando il composto è ben amalgamato versiamo di nuovo nella pentola del latte e portiamo sul fuoco, mescolando, portiamo a cottura fino a che la crema si sarà ben addensata. Appena sarà pronta versiamola in una ciotola e aggiungiamo il cioccolato bianco tritato a coltello. Mescoliamo fin quando il cioccolato sarà sciolto completamente. Copriamo con pellicola a contatto e lasciamo raffreddare. Se usate la bacca di vaniglia raschiate i semi e metteteli nel latte, poi procedete come sopra descritto, senza mettere la scorza di limone.
Tiriamo fuori dal frigo la frolla , spolveriamo con un po’ di farina un piano di lavoro e con un matterello stendiamo ad uno spessore di circa mezzo centimetro; se vi va meglio mettetela tra due fogli di carta forno . Trasferiamo la frolla in una tortiera di circa 20/22 cm non più grande. Pareggiamo i bordi con un coltello, bucherelliamo il fondo con una forchetta, copriamo con carta forno e riempiamo con dei fagioli o altri legumi secchi per fare la cottura in bianco. Cuociamo in forno caldo a 180° per circa 20/25 minuti, poi leviamo la carta forno con i legumi e cuociamo per altri 5 minuti a 180°. Sforniamo, lasciamo intiepidire e riempiamo il guscio di crema. decoriamo con le fragole. Riponiamola in frigo fino a quando non la mangerete.