Ciao a tutti amici, oggi voglio proporvi uno di quei piatti comfort food la Vellutata di zucca golosa. Io la mangio tutto l’anno, anche in estate, perché sono un’amante delle zuppe, vellutate e minestre e quindi ad una temperatura non calda ovviamente, mi piace gustarle sempre. Detto questo, potrete quindi immaginare, quante ne preparo e quindi star tranquilli che la ricettina che sto per lasciarvi è super collaudata. Vi spiego subito il da farsi.
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Vediamo i semplici ingredienti per realizzare la vellutata di zucca golosa
Strumenti
Come strumenti particolari, io utilizzo un frullatore ad immersione che servirà a rendere in crema le nostre verdure una volta cotte.
Passaggi
Vediamo i semplici passaggi per realizzare la nostra vellutata di zucca golosa.
Come prima cosa prendete le verdure e affettatele a cubetti. Prendete una pentola versateci dentro, zucca, patate, sedano, cipolle ed aglio tagliati. Ricopritele ma senza abbondare con l’acqua. Sarà anche la quantità dell’acqua che, quando andrete a frullare non dovrà essere così abbondante perché altrimenti si perderà quel cremoso che le verdure frullate dovranno acquisire.
Vi ho scritto negli ingredienti che le patate devono essere di più della zucca, perché saranno anche loro che contribuiranno a rendere la vellutata cremosissima. Quindi fate cuore per un’ora le verdure con all’interno un cucchiaino di sale grosso, appena pronte frullate e ora siamo pronti per ingolosirla.
Come vedete, non vi ho fatto aggiungere olio in cottura, questo perché per me è ancora più buono se messo a crudo una volta impiattata la vellutata. E per finire veniamo al tocco goloso. Prendete i semini misti, io ho utilizzato zucca e girasole, li ho tostati in una padella e aggiunti poi sopra. E non ho ancora finito. Ora è il momento di aggiungere anche 2 cucchiai di fiocchi di latte, vedrete che gusto a contrasto darà questo formaggio in abbinamento alla zucca.
Io vi aspetto , sperando che questa semplice vellutata conquisti anche Voi.
La vellutata si conserva in frigo in un recipiente di vetro, per qualche giorno.
Dosi variate per porzioni