Torta di carciofi

La torta di carciofi è una portata squisita. Una preparazione sana, golosa e ricca di proprietà benefiche che questi ortaggi ci regalano.

La potete realizzare utilizzando come guscio una sfoglia già pronta del supermercato o preparando la mia semplicissima pasta matta. Vi lascio di seguito la ricetta della mia sfoglia matta, cliccate sopra per vedere la ricetta.

Torta di carciofi
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Vediamo i semplici ingredienti che ci occorrono per preparare la torta di carciofi

1 pasta sfoglia (confezionata o la mia pasta matta)
6 carciofi
4 uova
q.b. sale fino
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. maggiorana
q.b. semi misti (facoltativi)
2 spicchi aglio
q.b. olio extravergine d’oliva
ricotta (250g)
bietole (400g io congelate)
2 cucchiai latte

Strumenti

Per preparare la torta salata di carciofi non occorrono strumenti in particolare

Passaggi

Vediamo i passaggi principali

Prepariamo la farcia della torta

Per prima cosa, puliamo i carciofi privandoli anche della loro barbetta. Tagliamoli sottili e mettiamoli in padella con olio e sale. Facciamoli ripassare qualche minuto e poi aggiungiamo un pochino d’acqua per ultimare la cottura. Saranno pronti quando morbidi e l’acqua si sarà asciugata completamente. Mettiamoli da parte

Ora prendiamo le bietole, io ho usato quelle congelate, mettiamole in padella con olio, sale e due spicchi d’aglio. Facciamole cuocere e una volta pronte, tagliamole con la mezzaluna. Saranno più gradevoli nella consistenza, all’interno della torta.

A questo punto, in un recipiente iniziamo ad amalgamare le uova, il sale e la ricotta (che abbiamo precedentemente reso più cremosa sciogliendola insieme a due cucchiai di latte). Uniamo le verdure cotte (bietole e carciofi) il parmigiano e la maggiorana. Mischiamo bene insieme tutti gli ingredienti

Stendiamo la sfoglia, farciamo ed inforniamo

Prendiamo la sfoglia, che sarà o quella già pronta del supermercato, o quella che più ci piace preparare o la mia pasta matta. Che avrete fatto seguendo la ricettina che vi ho allegato nell’introduzione.

Una volta stesa la sfoglia su carta forno, riponiamola nel tegame e bucherelliamo il fondo.

Adagiamo sopra la farcia e decidete voi se ricoprirla come ho fatto io con i bordi di pasta in esubero (tirata sottile con il mattarello), oppure lasciarla scoperta.

Prima di infornare, distribuiamo sopra una manciata di semini misti. Io li adoro e abbrustoliti con la cottura in forno, ancor di più. Se li gradite fatelo, altrimenti lasciate così.

Ora passiamo a cuocere, 180 gradi, forno ventilato preriscaldato per 35/40 circa. Regolatevi sempre in base al vostro forno.

Pasta matta e farcia della torta di carciofi

Sforniamo e gustiamo

Sforniamo la torta e prepariamoci a gustarla appena sarà tiepida.

Torta di carciofi

Consigli e conservazione

Voglio lasciarvi un consiglio. La torta salata di carciofi sarà fantastica anche se preparata qualche ora prima di gustarla. Io se posso, la preparo primo pomeriggio per gustarla a cena, perché gli ingredienti riposando qualche oretta dopo la cottura si compatteranno ancora meglio insieme.

Quindi, non abbiate paura se per mancanza di tempo doveste prepararla anche il giorno prima. La riponete in frigo e il giorno successivo riscaldandola un pochino al forno sarà ugualmente ottima.

FAQ (Domande e Risposte)

Conoscete le proprietà benefiche dei carciofi?

Nei carciofi troviamo anche una varietà di vitamine importanti per la salute, tra cui la vitamina C, E, A e K. Infine, rappresentano anche una fonte significativa di sali come potassio, fosforo, magnesio, calcio, ferro e zinco.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.