Sugo con i muscoli

Che bontà i sughetti di mare. Il sugo di muscoli che preparo io me lo ha insegnato mamma. Ed è davvero incredibile. I muscoli vengono in parte tritati e in parte lasciati interi.

Io li adoro ed è proprio per questo che ho chiesto a mamma, di trasmettermi tutti i suoi segreti per realizzarli. Oggi prepareremo insieme il sughetto con le cozze, che si differenzia un po’ dai classici condimenti con molluschi che conosciamo (cozze con guscio sulla pasta intendo, tipo scoglio) perché le cozze vengono sgusciate e poi inserite nel sugo, sia tritate che intere. Provatelo è davvero squisito e si amalgamerà ancor meglio alla vostra pasta.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Vediamo gli ingredienti che ci servono, sono pochi e facilmente reperibili.

cozze (1,5kg)
2 spicchi aglio
6 ciuffi prezzemolo
vino bianco (150g)
acqua (150g)
pomodori pelati (250g potete usare anche pomodori tipo pachino freschi)
1 cucchiaino amido di mais (maizena) (da sciogliere in acqua non calda)
acqua (100g acqua filtrata delle cozze)
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. peperoncino (facoltativo)

Strumenti

Passaggi

Vediamo come preparare il sughetto.

Prendete le cozze, pulitele e mettetele in una pentola a cuocere con poca acqua. Quando saranno aperte, saranno pronte. Scolate l’acqua e raccoglietela in un recipiente. Questo liquido andrà filtrato perché poi, verrà aggiunto al sughetto.

Sgusciate le cozze, dopodiché una parte la tritate e una parte la lasciate intera.

Ora mettiamo in una padella l’aglio, l’olio e il prezzemolo tritato e facciamo appassire. Aggiungiamo le cozze tritate e intere facciamo amalgamare e sfumiamo con vino bianco. Una volta evaporato il vino, possiamo aggiungere anche i pomodori , l’acqua filtrata e il cucchiaino di amido sciolto in acqua. Lasciate cuocere finché il sughetto non si sarà rappreso. ATTENZIONE non aggiungete sale al sughetto perché il liquido filtrato delle cozze rimane già molto sapido. Piuttosto assaggiate verso fine cottura ed eventualmente aggiungete

Non vi resta che far cuocere la pasta che più preferite abbinare e voilà il piatto è pronto per essere gustato.

Se questa ricettina ha stuzzicato le vostre papille gustative continuate a seguirmi. Se volete, le avventure di Bricciola continuano anche sul mio canale Instagram, al link che vi posto di seguito. Vi aspetto.

https://www.instagram.com/__bricciola__/

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Risposte a “Sugo con i muscoli”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.