Purè di patate

Il purè di patate è uno dei miei cibi comfort food preferiti. Con il freddo si ha spesso voglia di cibi caldi e scaldacuore, così ho pensato di proporvi il mio purè casalingo.

Questo piatto è semplice ma molto apprezzato, generalmente. Tutti sappiamo farlo, ma a volte c’è anche chi per mancanza di tempo o forse perché non é a conoscenza della ricetta, preferisce acquistarlo già pronto.

Leggermente aromatizzato alla noce moscata, il mio purè lo rifarete senza problemi e alcuna difficoltà. Facilissimo

purè di patate
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4/5
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Vediamo i pochissimi ingredienti che ci occorrono.

latte (360ml)
patate (600g)
burro (30g)
sale fino (4g)
q.b. noce moscata

Strumenti

Passaggi

Eccoci pronti a prepararlo. Andiamo!

Prendiamo una pentola e mettiamo a bollire l’acqua. Nel frattempo laviamo le patate accuratamente e appena vediamo bollire, le mettiamo a cuocere con la buccia. Saliamo e aspettiamo che che siano pronte.

Per capire se le patate sono pronte, basterà pungerle con una forchetta. Se riusciamo ad infilzarle, perfetto, prepariamoci a scolarle. Appena leggermente raffreddate, leviamo la buccia.

Prendiamo lo schiacciapatate e iniziamo a creare tanti filini. Come vedete dalla foto, sono andate a schiacciarle direttamente nella pentola che poi metterò sul piano cottura, per far andare il composto.

Alla purea di patate che abbiamo messo sul fornello, aggiungiamo il sale, il burro, il latte e il pizzico di noce moscata.

Iniziamo a mescolare, piano piano a fuoco basso. Facciamo amalgamare bene tutti gli ingredienti in pentola.

Lentamente, il nostro purè prenderà la sua fantastica cremosità. Trascorsi 10 minuti fate la prova assaggio. Se avvertite la giusta sapidità e la perfetta consistenza, spegnete tutto e andate ad impiattare.

Io, come vi dicevo all’inizio della ricetta, l’ho messo nel piatto come base al polpo lesso Voi sbizzarritevi con le accoppiate che più vi piacciono.

Purè di patate

Se anche questa volta, Vi ho lasciato un buon consiglio, continuate a seguirmi sia qui che sulla mia pagina Instagram, cliccando sul mio nome qui sotto, in rosso

➡️ BRICCIOLA ⬅️

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.