Oggi prepariamo la polenta ai cereali con gruviera, un piatto semplice che scalda pancia e cuore, specialmente nei mesi freddi.
Questa polenta non è la classica che si prepara con la sola farina di mais, ma ci sono ben 5 tipi di farine differenti e senza glutine.
Io questo mix di farine le ho acquistate al supermercato e poi, per realizzarla, ho seguito le istruzioni di cottura indicate sulla confezione.
Prima di iniziare a spiegarvi la ricetta, Vi lascio subito qui sotto qualche ricettina selezionata per voi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Vediamo come realizzare la ricetta
Strumenti
Passaggi
PREPARIAMO LA POLENTA
Prendete una pentola e versate all’interno l’acqua, appena bolle unite le farine ai 5 cereali.
Fate cuocere la polenta ai 5 cereali per circa 10 minuti senza stancarvi di girarla e amalgamarla, altrimenti si formeranno i grumi.
Una volta pronta fatela raffreddare e giratela su un tagliere o spianatoia, per poi tagliarla a strisce.
Ungete una pirofila e cospargete con del pangrattato, ora adagiate sopra le fette di polenta e iniziate a farcire.
Stendete la gruviera a fettine, spolverate con il parmigiano e irrorate con un filo d’olio evo.
Ricoprite con altre fette di polenta, e rifate la stessa procedura con i formaggi.
Tutto in forno ventilato per 15 minuti a 180 gradi e poi si mangiaaaaa
Stendete la gruviera a fettine, spolverate con il parmigiano e irrorate con un filo d’olio evo.
Ricoprite con altre fette di polenta, e rifate la stessa procedura con i formaggi.
Prendete ora le uova sode che avrete cotto precedentemente e tagliatele a pezzettini da distribuire sulla superficie. Ancora una spolverata di pangrattato, un giro d’olio e via in cottura a gratinare.
Cuocere in forno ventilato per 15 minuti a 180 gradi e poi si mangiaaaaa
FAQ (Domande e Risposte)
E voi rifarete questa ricetta della polenta ai cereali con gruviera?
Vi lascio qualche info su una di queste meravigliose farine.
L’AMARANTO per l’elevato contenuto di fibre garantisce il miglioramento del transito intestinale, favorendo il processo digestivo. Rispetto agli altri cereali contiene molta lisina, importante per la formazione delle proteine. Da non sottovalutare infine è il contenuto di sali minerali, soprattutto ferro e calcio.
Le informazioni sulle proprietà benefiche dei cibi, che mi piace spesso lasciarvi rappresentano indicazioni generali e in nessun modo un parere medico. Quindi, per qualsiasi info accurata, è sempre bene affidarsi e rivolgersi ad un professionista/medico in
nutrizione.
Dosi variate per porzioni