Plumcake salato alla pizzaiola

Il plumcake salato alla pizzaiola. Goloso e appetitoso, rallegrerà le vostre cene, pranzi o apericena con gli amici e in famiglia. Gustatevi questa delizia.

Se vi fa piacere passate a trovarmi anche sulla mia pagina Instagram

BRICCIOLA

Parlando di preparazioni sfiziose guardate anche queste di seguito:

Plumcake salato alla pizzaiola
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

farina (220g )
stracchino (150g una parte nell’impasto il resto in superficie)
passata di pomodoro (8/9 cucchiai)
olive (10 di cui 6 a fettine nell’impasto le altre a decorazione sopra )
parmigiano grattugiato (30g)
latte (100g)
mozzarella (120g circa 70g nell’impasto il resto a decorazione sopra)
sale fino (un cucchiaino)
uova (2)
lievito istantaneo per preparazioni salate (11g)
origano (o se preferite basilico a piacimento)

Strumenti

Non occorrono strumenti in particolare

Passaggi

Vediamo i passaggi per realizzare il nostro plumcake

Prepariamo l’impasto

In un recipiente sbattere le uova con il sale, aggiungete anche una parte del parigiano e continuare a mescolare.

Uniamo ora qualche cucchiaio di passata di pomodoro circa 5, il latte e pian piano la farina e il lievito setacciato. Aggiungere anche le olive a pezzettini, qualche cubetto di mozzarella e un po’ di stracchino.

L’impasto dovrà risultare morbido ma non liquido. Una via di mezzo. Ora foderate uno stampo con carta forno e versate all’interno l’impasto e aggiungete in superficie il restante pomodoro, stracchino, mozzarella, olive, parmigiano grattugiato e se vi piace io ho messo anche qualche filetto di melanzane sott’olio.

Plumcake salato alla pizzaiola

Inforniamo

Infornate a 180 gradi, modalità statico preriscaldato per circa 30/35 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di spegnere il forno. Il plumcake è pronto per essere divorato.

Plumcake salato alla pizzaiola

Conservazione e consigli

Il plumcake salato (sempre avanzasse), si conserva perfettamente in frigo.

il giorno dopo basterà riscaldarlo qualche minuto in forno o al microonde. Sarà buonissimo.

FAQ (Domande e Risposte)

Avete mai preparato un plumcake salato?

Vi consiglio di provare questa preparazione alla pizzaiola, stuzzicherà il vostro appetito e quello dei vostri ospiti.
Poi quando si parla di qualcosa di pizzato, come si fa a non pensare che sia goloso. Per me il suffisso pizza…mette già allegria.
Spero tanto lo proverete. Fatemi sapere.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.