Parmigiana melanzane e pasta fillo

La parmigiana melanzane e pasta fillo è una preparazione che più golosa non si può. E poi é stata davvero una scoperta assemblarla con questa sfoglia.

Non voglio perdermi in tanti discorsi ma credetemi che quando l’assaggerete non saprete se state mangiando una parmigiana o delle lasagne.

Se vi piacciono i piatti cotti in forno, guardate anche subito qui sotto cosa vi suggerisco:

Parmigiana melanzane e pasta fillo
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

2 melanzane (grandi oppure 3 medie)
180 g ricotta
3 cucchiai latte
2 confezioni polpa di pomodoro
q.b. olive verdi
2 alici sott’olio (facoltative)
q.b. basilico
2 spicchi aglio
1 mozzarella
q.b. parmigiano grattugiato
1 rotolo pasta fillo (acquistata al supermercato)
Qualche cubetto provola
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Passaggi

PREPARIAMO IL SUGO E FACCIAMO CUOCERE LE MELANZANE

Per prima cosa prendiamo le melanzane e dopo averle lavate, le tagliamo a fettine. Andremo a cuocerle al forno senza friggere nulla. Ma aspettate la fine per pensare che non sia un piatto goloso.

Su una leccarda foderata da carta forno leggermente oliata, adagiamo le fettine di melanzane, le spolveriamo in superficie di sale e un giro d’olio e mettiamo a cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 20 minuti circa.

Nel frattempo che cuociono le melanzane, prepariamo un sughetto appetitoso. In una padella mettiamo l’aglio, olive, 2 filetti di alici sott’olio se vi piacciono e dopo aver fatto appassire aggiungete la polpa di pomodoro, sale, una punta di zucchero e basilico.

Il sughetto cuocerà per circa 15/20 minuti e sarà pronto.

Pronto il sughetto, pronte le melanzane, non ci resta che assemblare.

ASSEMBLIAMO ED INFORNIAMO

In una pirofila stendete un primissimo strato di sugo a sporcare il fondo. Iniziate ora ad adagiare il primo strato di pasta fillo. La ponete sul fondo, come adagiaste i fogli di pasta per comporre le lasagne.

Ora iniziate con uno strato di pomodoro, uno strato di melanzane a fettine, ricotta , (che dovrà risultare morbida come una crema, perché l’avremo precedentemente ammorbidita in un recipiente insieme al latte) mozzarella, qualche cubetto di provola e un giro d’olio. Continuate a fare strati così, fino ad arrivare al bordo della pirofila.

Cospargete la superficie di parmigiano grattugiato e andate ad infornare, a 180 gradi forno caldo, ventilato, per mezz’ora circa.

Prima di sfornare, pungete la preparazione con i rebbi di una forchetta, deve affondare nel morbido come quando pungete una teglia di pasta di lasagne.

Sfornate e godetevi questa squisitezza.

Strati di pasta fillo in teglia

FAQ (Domande e Risposte)

Rifarete la parmigiana melanzane e pasta fillo?

Se la preparate fatemi sapere se vi è piaciuta. Io vi aspetto anche sulla mia pagina ➡️➡️➡️➡️ INSTAGRAM

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.