Minestra di cavolfiore

Ciao amici ed eccomi di ritorno dalle mangiate natalizie, con uno dei piatti appartenenti alla mia quotidianità. Oggi prepariamo insieme la minestra di cavolfiore. Buonissima, leggera e tanto gustosa. Cosa dite, andiamo a cucinarla?

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Vediamo cosa ci occorre per preparare questa minestra della tradizione

1 cavolfiore (700g ca)
8 pomodorini (7 o 8 pomodorini scegliete voi se piccadilly o datterino)
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino
1 ciuffo prezzemolo (tritato)
2 spicchi aglio
acqua (600g)
pasta (180g )

Strumenti

Passaggi

Vediamo come preparare la minestra, sarà semplicissimo.

Prendere il cavolfiore, tagliatelo a rosette e lavatelo. Scegliere 7/8 pomodorini freschi, la varietà che più vi piace piccadilly, datterino e spellateli. Io lo faccio per non ritrovare le pellicine all’interno della minestra. Poi prendete 2 spicchi d’aglio e togliete la camicia.

Ora lavate le verdure e mettetele in padella insieme ad un giro d’olio evo.

Facciamo appassire aglio, olio, pomodorini e un ciuffo di prezzemolo tritato. Quando saranno pronti ci versiamo sopra più o meno mezzo litro di acqua e saliamo. Appena bollirà versiamo il cavolfiore e facciamo cuocere.

Quando il cavolfiore sarà morbido aggiungiamo la pasta che più ci piace e facciamo andare fino a cottura ultimata. Se vedete che l’acqua si è asciugata troppo, aggiungetene un pochino. La minestra risulterà bella cremosa e pronta per essere gustata.

Se ho stuzzicato il vostro appetito, venite a trovarmi per altri consigli e ricettine.

Se vi va, potete seguirmi anche sul mio canale Instagram, cliccando sul link qui sotto allegato

https://www.instagram.com/__bricciola__/

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Risposte a “Minestra di cavolfiore”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.