Cari amici, oggi parliamo di lenticchie al curry, un piatto che oltre ad essere goloso, vi regalerà anche le proprietà benefiche delle lenticchie e i profumi magnifici della lontana India.
Il piatto non risulterà affatto piccante e poi sarà adatto anche ai vegetariani.
Ci mettiamo all’opera? Andiamo a prepararlo insieme
Vi lascio qui di seguito qualche altro piatto dove trovate spezie o/e legumi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Vediamo gli ingredienti che ci occorrono per realizzare la ricetta
Strumenti
Passaggi
Prendete la casseruola e versateci all’interno un giro d’olio, la cipolla tritata, l’aglio tritato (senza l’anima interna) e fate appassire per circa 7/8 minuti.
Ora unite le spezie, il curry e la paprika e amalgamate bene tutto. Aggiungete le lenticchie (precedentemente lavate sotto acqua corrente), il latte e la polpa di pomodoro.
Fate insaporire tutti gli ingredienti e ora unite anche l’acqua. Portate a bollore, unite il sale e fate cuocere per circa 45 minuti . La cottura dovrà essere a fuoco dolce con coperchio sulla pentola.
Dopo circa mezz’ora , scoperchiate e proseguite la cottura fino a quando i liquidi si saranno assorbiti e avranno lasciato il posto alla cremosità.
Io ho accompagnato le lenticchie al curry con riso bianco e carne macinata di tacchino cotta in padella, con olio evo e aglio.
Consigli
Questa ricetta basica sarà perfetto anche per chi segue un regime vegetariano.
Io ho voluto arricchire il piatto con riso bianco e sbriciolata di carne macinata. Sbizzarritevi in base ai vostri gusti.
FAQ (Domande e Risposte)
E voi rifarete le lenticchie al curry?
Se amate le spezie, Io vi consiglio di provarle perchè sono una vera golosità.
Dosi variate per porzioni