Pubblicità

Lasagne cremose ai carciofi

Amici cari, oggi vi lascio una ricettina super golosa e un po’ diversa dalle solite. Parliamo delle lasagne ai carciofi. In questo periodo ne troviamo di stagione, ed io adoro acquistare quelli “sardi” li trovo fantastici, ottimi da impiegare per ogni preparazione. Ovviamente i carciofi la fanno da padrone nel piatto, ma ci sarà anche della besciamella e del buon stracchino a tenere loro compagnia. Vediamo come l’ho preparata? Venite con me.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione2 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaAltro
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Vediamo cosa ci occorre per preparare il nostro piatto.

10 carciofi
besciamella (1 litro guardate cosa occorre nella mia ricetta che trovate qui nel blog, oppure fatela come siete abituati)
stracchino (250g)
parmigiano grattugiato (40g)
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino
1 spicchio aglio (tagliato fine)
Mezza cipolla (tagliata fine)
lasagne (250g)

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Vediamo in maniera dettagliata i passaggi da percorrere.

Per prima cosa, pulite i carciofi, e man mano che fate questa operazione metteteli a bagno in acqua e limone. Una volta lavati cominciate ad affettarli finemente. Prendete una padella e dopo aver aggiunto olio evo, aglio e cipolla tagliati finemente, uniteci anche i carciofi affettati. Faremo andare a fuoco medio, fino a quando non saranno cotti e l’acqua all’interno della padella non si sarà asciugata del tutto.

Ora preparate anche la besciamella. Se vi fa piacere, potete seguire la mia ricetta, cliccando sul link che vi indico di seguito. Besciamella all’olio preparata al microonde – Bricciola in cucina (giallozafferano.it) Io l’ho preparata al microonde ma potete anche (con gli stessi ingredienti) seguire il metodo tradizionale su piano cottura.

Per mia comodità ho disposto sul tavolo tutti gli ingredienti in modo li avessi davanti per assemblarli nella pirofila. Ho proceduto in questo modo. Ho steso sul fondo del recipiente un primo strato di besciamella, ho messo le sfoglie di pasta ( due a strato) besciamella, carciofi, stracchino a fiocchetti e parmigiano. Ho continuato seguendo questo ordine fino a quando non avevo più pasta a disposizione.

Pubblicità

Una volta pronte ho infornato la teglia a 170 gradi, modalità ventilato per circa mezz’ora. Controllate sempre prima di terminare la cottura. A seconda dei forni, potrebbero volerci qualche minuto in più o in meno.

Che dirvi, sfornate e godetevi la cremosità dello stracchino che si sarà fusa con besciamelle e carciofi. In conclusione….Buon appetito

Pubblicità

Se questa mia ricettina vi è piaciuta mettetemi tante stelline sotto la ricetta ma soprattutto continuate a seguirmi per altri consigli sani, semplici e gustosi. Se avete voglia, potete venirmi a trovare anche sulla mia pagina Instagram, cliccando sul link in verde che vedete qui sotto.

https://www.instagram.com/__bricciola__/

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.