Pubblicità

Crostata primavera all’acqua

La crostata primavera all’acqua l’ho realizzata con una frolla che non contiene uova e neanche burro.

Vi invito a provare questa torta frolla, che magari, vi potrà sembrare strana per la presenza dell’acqua, ma vi assicuro che è incredibilmente buona.

Facile e anche veloce da realizzare. Andiamo a prepararla?

Se vi piacciono le crostate provate anche queste ricette subito di seguito:

Crostata primavera all’acqua
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Cosa ci occorre per realizzare la ricetta?

230 g farina di farro
50 g zucchero
80 g acqua (tiepida)
78 g olio di semi
5 g lievito in polvere per dolci
1 scorza d’arancia (grattugiata)
4 cucchiaini marmellata (io ho usato fragole)
1 pizzico sale fino

Strumenti

1 Terrina
1 Forchetta
1 Stampo
1 Formina
Carte da forno

Pubblicità

Passaggi

PREPARIAMO LA FROLLA ALL’ACQUA

In una terrina amalgamiamo insieme le polveri, la farina con il lievito setacciati e lo zucchero.

Dopo averli amalgamati, con una forchetta create al centro il classico buco della fontana, nel quale verserete l’acqua e l’olio.

Unite la scorza grattugiata dell’arancia e un pizzico di sale.

Con la forchetta girate dal centro verso l’esterno, a recuperare le polveri intorno.

Classica fontana al centro delle farine

GUARNIAMO E INFORNIAMO

Quando l’impasto comincerà a non essere più lavorabile con la forchetta, impastate con le mani fino a formare il panetto.

Dovrà risultare liscio e compatto.

Stendete l’impasto nello stampo che più preferite, che misurerà tra i 20/22 cm di diametro.

Come vedete, io ne ho usato uno rettangolare e ho utilizzato la carta forno compostabile.

Se preferite potete imburrare e infarinare lo stampo scelto.

Prima di procedere con la marmellata ho bucherellato un pochino il fondo della pasta, con i rebbi della forchetta.

Ho unito la confettura e decorato.

Per guarnire ho optato per uno stampino a cuore e con quello ho realizzato, oltre ai cuori, anche la forma della farfalla che vedete.

Per questo motivo mi ricordava la primavera e l’ho chiamata così.

Basterà avvicinare i due cuori di pasta frolla dalla parte delle punte, lasciando un piccolo spazio per aggiungere il corpo sottile delle farfallina.

Appena in temperatura, infornate a 180 gradi statico per 28 minuti circa. Regolatevi sempre in base alla potenza del vostro forno.

Sfornate e godetevi questa crostata golosa, allegra e leggera.

Impasto crostata pronto

Pubblicità

Dove conservare la crostata?

La torta frolla all’acqua si conserva bene per due, tre giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro.

FAQ (Domande e Risposte)

Ti è piaciuta questa ricettina?

Se si e ti fa piacere, esprimi il tuo voto con le stelline qui sotto.
Se me ne darai 5 ovviamente sarà il massimo di gradimento.
GRAZIE DI CUORE

Se volete vedere anche le mie video ricette, seguitemi sulla mia pagina ➡️ INSTAGRAM

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.