Crostata di riso autunnale

La crostata di riso autunnale è una preparazione salata che potrete gustare come secondo piatto oppure in un aperitivo tra amici e familiari.

La preparate con una base di pasta sfoglia che più preferite. La potete acquistare al supermercato o potete preparare la mia pasta matta. Cliccate sulla scritta in rosso qui a lato e guardate la ricetta ➡️ PASTA MATTA

Se amate le torte salate vi lascio qualche altra ricetta subito qui sotto:

Crostata di riso autunnale
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Vediamo gli ingredienti che ci occorrono per realizzare questa ricetta

600 g zucca
280 g riso
50 g parmigiano grattugiato
q.b. sale fino
q.b. olio extravergine d’oliva
1 uovo
250 g latte
250 g acqua
q.b. origano
q.b. pangrattato
1 pasta sfoglia (quella che preferite)

Strumenti

1 Pentola
1 Stampo
1 Teglia
1 Forchetta
1 Coltello

Passaggi

PREPARIAMO LA FARCITURA

Prendete una pentola e versate all’interno acqua, latte e sale. Portate a bollore e aggiungete il riso. Dovrà cuocere fino a quando il riso diventerà un tutt’uno con i liquidi. Risulterà una crema.

Nel frattempo prendete una teglia foderate con carta forno e disponete sopra la zucca tagliata a fette con la buccia. Aggiungete sopra un filo d’olio e sale e fate andare a 180 gradi per 25 minuti circa, una volta pronta dovrà risultare bella morbida.

Una volta sfornata, eliminate la buccia (che si toglierà molto facilmente) e trasferite la polpa in una terrina e schiacciatela insieme all’uovo e una parte di parmigiano grattugiato.

Ora riprendete il riso cremoso e unitelo al composto di zucca. Amalgamate bene.

Stendete la sfoglia in uno stampo, scegliete quella del supermercato, la vostra o la mia pasta matta e andate a versarci sopra il composto. Preparate le strisce e andate a decorare come fareste con una crostata dolce. 

Ancora una spolverata di parmigiano in superficie, una spolverata di origano e una di pangrattato e via in forno a 180 gradi ventilato per 25 minuti circa. Controllate sempre la sfoglia, che sia ben cotta, prima di spegnere il forno.

E ora ….BUON APPETITO

Conservazione della torta di riso

La crostata di riso si conserva in frigo anche per due o tre giorni. Al momento di consumarla basterà riscaldarla in forno, in padella o al microonde.

FAQ (Domande e Risposte)

E voi rifarete la mia crostata di riso autunnale?

Spero tanto vi piaccia e che la rifarete e consiglierete.

Se avete piacere potete seguirmi anche sulla mia pagina INSTAGRAM

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.