Biscotti grano saraceno e pinoli

I biscotti grano saraceno e pinoli sono dei dolcetti che profumano di buono, di rustico e di casa. Se li rifarete, godrete del sapore del grano saraceno e frutta secca che insieme regalano un connubio fantastico.

Se vi piacciono i biscotti dalle farine poco raffinate, dovete assolutamente provarli, Vi assicuro che uno tira l’altro e letti gli ingredienti vedrete, che regalano anche leggerezza.

Io li ho preparati con l’ottima farina Ruggeri, Vi lascio il link qui a fianco cliccabile, per vedere e se vi fa piacere acquistare, questi meravigliosi prodotti➡️ Farine Ruggeri

NON CONTENGONO LIEVITO

Vi lascio anche qualche altra ricetta da cliccare subito qui sotto:

Biscotti grano saraceno e pinoli
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura11 Minuti
  • Porzioni23Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Vediamo cosa ci occorre per preparare i biscotti grano saraceno e pinoli

1 uovo
155 g farina di grano saraceno
68 g olio di semi
1 pizzico sale fino
40 g zucchero
20 g gocce di cioccolato (facoltative )
1 cucchiaino liquore
90 frutta secca ( 50 g mandorle +40g semini misti )
q.b. pinoli

Strumenti

Passaggi

PREPARIAMO L’IMPASTO

In un recipiente mettiamo l’uovo a temperatura ambiente, lo zucchero, l’olio, un pizzico di sale, le gocce di cioccolato e il cucchiaino di liquore e cominciamo ad amalgamare.

Ora da parte misceliamo insieme la farina di grano saraceno, le mandorle e i semini misti precedentemente tritati e li uniamo man mano ai liquidi già presenti nel recipiente.

Mescoliamo bene fino a quando non sarà più possibile girare gli ingredienti con la forchetta e dovremo procedere a mano libera a maneggiare l’impasto.

Impasto nel recipiente

PREPARIAMO I BISCOTTI ED INFORNIAMO

Pronto il panetto, dovrà risultare compatto ma morbido.

Ora diamo all’impasto una forma a “salsicciotto” e con un coltello, cominciamo a tagliare i biscotti. Lo spessore è circa un dito.

Disponete i biscotti sulla leccarda coperta da carta forno, aggiungete i pinoli in superficie e mettete a cuocere a 180 gradi, forno preriscaldato ventilato per circa 10/11 minuti.

Panetto di impasto pronto per essere tagliato

Siete pronti a fare un pieno di golosità?

Sfornate e godetevi questi biscotti super appetitosi.

Biscotti grano saraceno e pinoli

Conservazione e consigli

Con queste dosi otterrete circa 23 biscotti. Li potete conservare in una scatola di latta o una biscottiera di vetro con tappo ermetico.

FAQ (Domande e Risposte)

Rifarete i biscotti grano saraceno e pinoli?

Spero di si e spero vi conquistino come hanno rapito le nostre papille gustative.
Se vi fa piacere lasciatemi le vostre impressioni e qualche stellina di gradimento.
Mi trovate anche su INSTAGRAM

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.