Biscotti arancia e cioccolato

I biscotti arancia e cioccolato sono dei dolcetti semplici ma dai profumi variegati, che in cottura inebrieranno la vostra cucina.

Arancia, cioccolato e se vi piacciono semi d’anice, questi sono gli ingredienti protagonisti del profumo, poi a completare, la farina di farro e la farina di riso, hanno dato il tocco finale di genuinità.

Prima di mettervi all’opera con questi dolcetti se avete piacere vi lascio qualche altra ricetta subito cliccabile qui sotto ⬇️

Biscotti arancia e cioccolato
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni35Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Vediamo quali ingredienti ci occorrono per preparare i biscotti arancia e cioccolato

300 g farina di farro
80 g farina di riso
1 scorza d’arancia (una intera grattugiata)
25 g gocce di cioccolato
50 g zucchero (potete arrivare fino a 70g io preferisco meno zuccherati)
95 g olio di semi
170 g latte
2 cucchiaini lievito in polvere per dolci
1 bustina vanillina
q.b. semi di anice (se vi piacciono, facoltativi)
1 pizzico sale fino

Strumenti

Per preparare i biscotti serve un recipiente, forchetta, una spianatoia e una teglia sulla quale cuocere i biscotti.

Passaggi

PREPARIAMO L’IMPASTO

In un recipiente andiamo a versare lo zucchero e grattugiare la scorza di un’arancia. Con una forchetta cominciamo poi a schiacciare ed amalgamare insieme lo zucchero e la scorza d’agrume.

Con questo passaggio i profumi dell’arancia si sprigioneranno ancor di più all’interno della preparazione.

Successivamente andiamo ad unire l’olio, il latte, il pizzico di sale, la bustina di vanillina e le gocce di cioccolato.

Amalgamiamo bene i precedenti ingredienti e ora incorporiamo utilizzando un passino il lievito per dolci e la farina. Meglio un pochino per volta, da farla assorbire gradatamente dall’impasto.

Una volta pronto il panetto l’ho diviso in due, perchè come vi dicevo anche su Instagram, ho voluto realizzarne due versioni e quindi ad una parte di impasto ho aggiunto semi d’anice, che secondo me ci stanno a meraviglia insieme ad arancia e cioccolato. Voi fate a Vostro gusto e piacimento.

Se avete tempo lasciate riposare l’impasto in frigo una ventina di minuti, prima di tagliare i biscotti, ma non è necessario.

DIAMO LE FORME E INFORNIAMO

A questo punto ho ripreso l’impasto creato dei filoncini che ho tagliato con un coltello. Spessore un centimetro circa.

Ho posizionato i biscotti su una teglia foderata da carta forno. Ho acceso il forno in modalità ventilato, 180 gradi e una volta caldo ho fatto cuocere i biscotti per 15/16 minuti.

Appena inizieranno a cuocere sentirete i profumi di questi biscotti, semplici ma genuini e casalinghi.

Buone merende a tutti

Biscotti arancia e cioccolato

Conservazione e consigli sui biscotti

Come vedete dalle immagini io ho dato ai biscotti due forme. Una è quella tagliata con il coltello, l’altra sono delle semplici palline che ho ricavato da pezzetti di impasto arrotondati appunto tra le mani a formare una pallina.

FAQ (Domande e Risposte)

E voi rifarete questi biscottini arancia e cioccolato?

Se vi sono piaciuti e lo spero tanto, potete seguirmi anche sulla mia pagina ➡️ INSTAGRAM

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.