Alzi la mano chi non conosce questo delizioso dolce francese, nato per mettere una pezza ad un errore delle sorelle Tatin e diventato uno dei più famosi prodotti da forno del mondo. Una torta di mele che necessita di alcune accortezze per godere appieno dei sapori delle mele e del caramello, ma che darà tanta soddisfazione a chef e commensali.
Anche in Piemonte ormai è abitudine diffusa in molti ristoranti servire a fine pasto questa bontà. Provatela in abbinamento ad una pallina di gelato alla crema….indimenticabile!!!!
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di cottura50 Minuti
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER LA BRISE’
Farina 00 250 g
Burro freddo di frigo 100 g
Acqua freddissima 30 ml
Sale 1 pizzico
PER LA COPERTURA
12 mele Gala o Golden Delicious
Burro 75 g
Zucchero semolato 75 g
Strumenti
Passaggi
Sbuccia le mele,tagliale a metà e togli il torsolo.
Impasta velocemente 100 g di burro freddo di frigo in modo da ottenere una consistenza sabbiosa (o a mano velocemente con la punta delle dita, oppure in un robot da cucina azionandolo a impulsi ma non di continuo). Aggiungi un pizzico di sale, continua ad impastare velocemente e aggiungi l’acqua fredda.
Forma una palla liscia e asciutta e fai riposare in frigo per 25-30 minuti avvolgendola nella pellicola.
Fai sciogliere a fuoco dolce in una padella (CHE SIA PRIVA DI QUALUNQUE PARTE IN PLASTICA) 75 g di burro e aggiungi lo zucchero. Mescola per distribuirlo bene e lascia cuocere per 5 minuti fino a far assumere un color nocciola. Togli la padella dal fuoco.
Distribuisci le mele con la parte curva del dorso rivolta verso il basso: riempi ogni spazio disponibile, anche eventualmente con altri pezzetti di mela distribuiti per chiudere gli interstizi.
Rimetti la pentola sul fuoco a fiamma bassa e fai cuocere 25 minuti senza toccare nulla per caramellizzare le mele ed eventualmente se ti piace aggiungi un po’ di cannella in polvere.
Spegni i fornelli, togli la pentola e fai raffreddare qualche minuto. Nel frattempo togli la palla di brisè dal frigo e con un mattarello crea un disco spesso 3-4 mm, leggermente più largo del diametro della pentola.
Appoggia la brisè su di essa e falla aderire per bene sulle mele, rimboccando l’estremità all’interno della pentola ed eventualmente facendo delle pieghe simili ad un cordone.
Fai un buco in centro per creare un camino in modo da far fuoriuscire il vapore della cottura di mele e caramello.
Inforna la pentola a 170 gradi per 50 minuti in modalità statica, poi fai raffreddare 20 minuti circa e sforma delicatamente la tarte tatin su un piatto più largo di essa,in modo da raccogliere il caramello che ne uscirà.
Servila appena tiepida o a temperatura ambiente, magari con del gelato alla crema a fianco che faccia da accompagnamento.
E bon appetit!!
Dosi variate per porzioni