L’arrotolare un ripieno in una foglia vegetale fa parte di diverse tradizioni culinarie anche non italiane: per esempio i Dolmodakia di riso nella foglia di vite in Grecia o i Sarmale romeni e i Golabki polacchi di riso e carne nella foglia di verza. In Italia abbiamo i Capus del Trentino e i Capù bergamaschi (pancetta e formaggi nella verza). Tutti simili, tutti buoni.
Ma anche noi in Piemonte abbiamo i nostri involtini: si chiamano Pes Coj (traduzione: “pesci cavolo”, ma il pesce nell’impasto non ce n’è) oppure Caponet, a seconda delle zone del Piemonte.
Sono buonissimi, la tipica ricetta che può essere deliziosa anche da svuota frigo. C’è chi mette la salsiccia, chi il salame, chi i formaggi: io vado sulla tradizione mettendo carne tritata e dò un tocco mio giocando con creme di verza e cavolfiore.
Gusto e semplicità, insomma, in questa ricetta.
Provatela, è da leccarsi i baffi!
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
pentole
teglia da forno
forno elettrico
frullatore
Passaggi
Togli l’anima centrale dallo spicchio d’aglio e tritalo finemente assieme alla cipolla, la carota e le foglie di salvia.
Fai bollire per 5 minuti in acqua salata le foglie di verza e poi taglia la parte del gambo più dura per arrotolare in seguito i pes coj con più facilità.
Fai bollire i gambi scartati e altre foglie di verza per 15 minuti e poi mettile in una ciotola con acqua ghiacciata per creare uno shock termico pre preservarne il colore verde. Frullale con un po’ di acqua di cottura, un filo d’olio extravergine di oliva, sale e pepe fino ad ottenere una crema.
Taglia a pezzetti una parte di cavolfiore e fallo bollire per 10 minuti nella stessa acqua di cottura della verza, poi passalo in padella con un filo d’olio per un paio di minuti e aggiungi 100 ml di latte. Fai leggermente rapprendere. Aggiusta di sale e pepe e frulla il tutto aggiungendo ancora 30 ml di latte ed un mestolo di brodo vegetale: dovrai ottenere una crema liscia, quasi della consistenza di una maionese.
Frulla la mollica di pane e 70 g di latte per ottenere una crema.
Passa in padella per 4-5 minuti con filo d’olio il trito di carota, cipolla, aglio e salvia, poi aggiungi i triti di carne macinata di suino e bovino. Mescola bene, metti un pizzico di sale, pepe e noce moscata e fai appassire.
Aggiungi la crema di mollica di pane , mescola bene e spegni il fuoco. Aspetta un paio di minuti per far leggermente raffreddare e aggiungi l’uovo intero. Amalgama bene: l’impasto è pronto.
Metti un cucchiaio d’impasto su ogni foglia di verza e ripiegale per fare gli involtini, poi appoggia i pes coj su una teglia leggermente oleata. Appoggia su ognuno di essi una noce di burro e inforna per 15 minuti a 200 gradi in modalità ventilata e per gli ultimi 5 minuti in modalità grill.
Ecco il risultato dopo i 20 minuti in forno.
Filtra la crema di verza e mettila in un piatto, appoggiaci sopra i pes coj e guarnisci con la salsa di cavolfiore.
Bun aptit, la delizia è servita!!
Dosi variate per porzioni