La cheesecake salata calabrese e’ l’ideale per una cena estiva perché e’ senza cottura e si può preparare anche il giorno prima .
In questa cheesecake ho usato un ingrediente tipicamente calabrese la salsiccia stagionata che ha dato un particolare sapore al mix di formaggi .Per la base ho voluto provare le frese integrali calabresi insaporite con un pizzico di nduja .
Il risultato e’ stato un ottimo antipasto con un contrasto piacevole tra i formaggi delicati , i pezzetti di salsiccia e la nota calabresissima della nduja .
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Riposo in frigo 2h Ore
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Crema ricotta
-
300 g Ricotta
-
200 g Formaggio spalmabile
-
q.b. Salsiccia stagionata
-
1/2 cucchiaino Nduja
Base
-
300 g Frese integrali
-
150 g Burro
Preparazione
-
-
Tritate finemente le frese integrali con il robot e mescolatele con il burro fuso e il pizzico di nduja .
Foderate con carta forno o pellicola trasparente il fondo di una teglia apribile e versatevi il composto di frese compattando bene con le mani.
Mettete a raffreddare in freezer
Intanto mescolate la ricotta e il formaggio spalmabile aiutandovi magari con il robot ottenendo una crema senza grumi .
Unite la salsiccia tagliandola a pezzetti sottili e mescolate bene .
Tirate fuori dal freezer la teglia e versatevi la crema stendendola con il dorso di un cucchiaio livellandola bene .
Fate riposare in frigo fino al momento di servirla
Decorate con fette di salsiccia e gustate insieme ai vostri ospiti questa saporitissima cheesecake
se ti piacciono le mie ricette seguimi su FB e condividi sul tuo profilo
Consigli
Ho preferito non mettere panna e gelatina al composto di formaggi per non appesantire la preparazione .La gelatina renderebbe il tutto più facile da tagliare ma alla fine anche se la fetta non viene perfetta non importa. Conta il sapore e vi assicuro che qui il sapore non manca .