Con marmellata di mirtilli e semi di chia

Ho deciso:Questo è l’impasto definitivo per le crostate!!!lo adoro!!!Funziona benissimo!L’impasto della mia crostata morbida integrale allo yogurt è senza burro,con poco zucchero e con farine poco raffinate.inoltre è lavorabile,non si sbriciola ma allo stesso tempo non è cordoso,si cuoce molto bene e al taglio risulta morbido al punto giusto!! Un guscio ideale per la farcitura!!!



ingredienti per la crostata morbida integrale allo yogurt (stampo di circa 20 cm di diametro)
- 200gr farina integrale con poco glutine (io ho fatto un mix fra riso integrale e farro integrale)
- 80 gr di farina di riso
- 50 gr di farina tipo 1
- 1 uovo
- 35 gr olio di semi oppure (50 gr di burro)
- 60 gr di yogurt bianco (no greco)
- 70 gr di zucchero a velo ,potete diminuire fino a 50 gr(oppure 90 gr eritritolo a velo )
- scorza di limone
- lievito per dolci 6 gr
Ingredienti per la marmellata di mirtilli con semi di chia
- 150 gr di marmellata di mirtilli
- 100 gr acqua
- 16 gr di semi di chia
procedimento per realizzare la frolla
sbattete l’uovo con l’olio,lo zucchero e lo yogurt.Appena lo zucchero sarà sciolto aggiungete in più riprese la farina setacciata insieme al lievito e la scorza di limone.Continuate ad aggiungere farina fino a formare un panettp morbido ma non appiccicoso(potrebbe volerci meno farina del previsto,dipende da che farine usate).
Iniziate a impastare la frolla con le mani su una spiannatoia leggermente infarinata,forma una palla soda e riponi una mezz’oretta in frigo.
Preparate ,nel frattempo ,la marmellata co i semi di chia :vi basterà scaldare l’acqua,aggiungere i semi e lasciarli riposare .Quando avranno formato la loro magica colla , aggiungeteli alla marmellata di mirtilli.Lasciatela riposare.
Occupiamoci di nuovo della frolla:titratela fuori dal frigo e prelevate dal panetto di frolla circa un terzo di impasto e stendetelo su una spianatoia infarinata,formate un cerchio alto circa mezzo cm e rivestite una teglia per crostate dal diametro di 20 cm leggermente oliata.Bucherellate con una forchetta la superficie della frolla.
Ora,con la parte di frolla rimasta, formate le strisce che andranno a decorare la parte superiore della crostata.
Distribuite sulla frolla che avete utilizzato per rivestire la teglia la marmellata.Ora decorate con le strisce di frolla e infornate a 180 gradi per circa 15/20 minuti.
Lasciatela freddare nello stampo e estraetela delicatamente.
SEGUITEMI SU FACEBOOK ,SU INSTAGRAM E ANCHE SU PINTEREST