Vi presento la mia versione del Buchteln ,dolce tipico del sudtyrol che ho avuto il piacere di assaggiare questa estate in Trentino Alto Adige . Ho deciso di arricchirlo con la polpa di zucca ridotta in purea che lo rende morbidissimo senza dover aggiungere troppi grassi all’impasto . Andiamo a vedere gli ingredienti che ci servono e come ho realizzato il Buchteln alla zucca senza burro con lievitazione naturale.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione6 Ore
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAustriaca
Ingredienti per buchteln
- 200 gfarina di manitoba
- 50 gfarina di farro integrale
- 1uovo
- 20 golio di semi di girasole
- 5 gyogurt greco 2% di grassi
- 15zucchero di cocco (oppure di canna)
- 10 geritritolo (oppure 5 gr di zucchero di canna o cocco)
- 100 gzucca delica (cotta, frullata e molto asciutta)
- 90 glievito madre (rinfrescato al raddoppio)
- 80 glatte vegetale
- 1 pizzicodi sale
- 1 cucchiainodi miele
Preparazione del Buchteln senza burro
per prima cosa setacciate le farine e mettete da parte,sciogliete il lievito nel latte vegetale tiepido con un cucchiaino di miele e 20 gr di farina,impastate leggermente e lasciate riposare per circa 1 ora.
aggiungete al “lievitino”che avete creato in precedenza il resto della farina,l’uovo,lo zucchero,l’olio ,lo yogurt ,un pizzico di sale infine la zucca frullata.
impastate bene e fate incordare.Effettuate qualche piega all’impasto su un piano di lavoro infarinato ,mettetelo in una ciotola e copritela con della pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 3 ore o fino al raddoppio(io metto sempre gli impasti dentro il forno spento ,al sicuro da correnti d’aria).
quando l’impasto sara’ lievitato prendetelo e rimpastatelo leggermente ,dividetelo in 7 o 8 palline di 70-80 gr l’uno.Sistemate le palline in uno stampo da plumcake oppure in una tortiera ,dipende un pò dalla forma che volete dargli,io ho scelto di farlo rettangolare,l’importante è che sia oliata /imburrata e infarinata.
con dell’olio o del burro ungete la parte superiore delle palline e fate lievitare ancora per circa 1 ora. Quando saranno cresciute (quasi raddoppiate) infornate a 190 gradi per circa 30 minuti.
se non avete il lievito madre…
potete usare il lievito di birra con queste dosi:8 gr di lievito di birra fresco,2,5 gr di lievito di birra secco.