Ciao!

Scopri il segreto per un Vitel Tonné 100% vegetale, incredibilmente delizioso e senza carne.

In questa ricetta ti guiderò passo passo nella preparazione di un Vitel Tonné 100% vegetale che lascerà a bocca aperta anche gli amanti della carne.

Ricetta facile e veloce: perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina.

Ingredienti semplici e accessibili: troverai tutto ciò che ti serve in un normale supermercato.

Risultato garantito: un Vitel Tonné vegetale cremoso, saporito e gustoso come quello tradizionale.

Ideale per ogni occasione: perfetto per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o un buffet di antipasti veg.

Scelta cruelty-free e sostenibile: goditi un piatto delizioso senza rinunciare ai tuoi valori.

Vediamo assieme come prepararlo

Buona cucina!

Se vuoi vedere la VIDEORICETTA clicca QUI

Altre ricette con il SEITAN sul BLOG

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Olio Evo qb

Brodo vegetale 300 ml

Rosmarino

Salvia

Amido di mais 1 cucchiaino

Ceci cotti 125 grammi

Capperi 1 cucchiaio

Alga Nori 1 foglio

Maionese vegetale 1-2 cucchiai

Tahina 1 cucchiaino

Succo di limone 1 cucchiaio

Pera 1

Sciroppo d’acero 1 cucchiaio

Aceto di mele 1 cucchiaio

Succo di barbabietola qb

Olio di semi qb

Carta di riso 1 foglio

Strumenti

Stampo in silicone (opzionale)

Ciotole

Frullatore ad immersione

Frullatore potente (se volete preparare il seitan)

Padella

Colino

Passaggi

Per fare il seitan fatto in casa puoi seguire questo video dove te lo spiego in modo semplicissimo.

Prendi il panetto di seitan e fallo rosolare in padella con un po’ d’olio

Aggiungi poi il brodo vegetale, il rosmarino e la salvia e fai cuocere con coperchio per 20 minuti, girandolo a metà cottura

Togli dal fuoco e fai raffreddare. Intanto filtra con un colino il liquido di cottura rimasto in padella e fallo restringere con l’amido di mais sciolto in un goccino d’acqua

Prepara intanto la salsa “tonnata”: Mett in un mixer i ceci, l’alga nori, i capperi la tahina, la maionese vegetale, il succo di limone e un goccio d’acqua per farla diventare vellutata

Presenta la salsa così, oppure mettila in uno stampo in silicone e falla rassodare in freezer per una presentazione più originale

Taglia una pera a cubetti piccoli e mettila in padella con olio, sciroppo d’acero, aceto di mele e un pizzico di sale. Fai insaporire.

Taglia il seitan ormai freddo a fette il più sottili possibile e se vuoi puoi spennellare un po’ di succo di barbabietola per dare il colore rosato al centro

Taglia un foglio di carta di riso a triangoli e friggi in olio caldo

Componi il piatto con la salsa “tonnata”, le fette di seitan, la chips di carta di riso, la pera caramellata e la riduzione di fondo di cottura

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *