Ciao!

In questo tiramisù vegetale la crema al mascarpone diventa sferica, i savoiardi un dischetto alla base del dolce e il caffè? Delle sfere liquide all’interno.

Un po’ stravolto nella forma, ma il gusto rimane ottimo e in più non ci sono derivati animali ed è senza lattosio.

Un tiramisù monoporzione carino da presentare agli ospiti, ma anche in famiglia per coccolarsi un po’

Spero ti piaccia e buona cucina!

Se vuoi vedere la VIDEORICETTA clicca QUI

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFornoBagnomariaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Aquafaba 60 grammi (il liquido di governo dei ceci in barattolo , meglio bio)

Zucchero o altro dolcificante a piacere 70 grammi

Olio di semi di girasole 15 +100 grammi

Estratto o aroma vaniglia

Farina tipo 1 – 120 grammi

Lievito per dolci in polvere 3 grammi

Amido di mais 10 +1 grammi

Sale 1 pizzico

Caffè espresso 150 grammi

Agar Agar in polvere 1 + 2 grammi

Panna vegetale 60 grammi

Cioccolato bianco veg 25 grammi

Latte di soia 30 grammi

Yogurt bianco di soia 25 grammi

Strumenti

1 ciotola

Fruste elettriche

1 colino a maglie strette/setaccio

Carta forno

1 siringa o 1 contagocce

1 pentolino

1 frusta a mano

1 cucchiaio forato ( io ho fatto dei fori su un cucchiaio di plastica)

Stampo in silicone amezze sfere (diametro 2 cm) se lo vuoi acquistare lo puoi trovare qui

Passaggi

Metti 60 grammi di aquafaba in una ciotola e monta a neve con le fruste elettriche

Aggiungi poco alla volta 70 grammi di zucchero, o altro dolcificante a piacere, poi 15 grammi di olio di semi e estratto o aroma vaniglia

Setaccia 120 grammi di farina tipo 1, 3 grammi di lievito per dolci in polvere, 10 grammi di amido di mais e 1 pizzico di sale

Unisci poco alla volta le polveri setacciate all’aquafaba montata

Stendi con una spatola su carta forno e fai riposare 10 minuti, poi spolverizza con zucchero a velo

Forno statico a 150°C per 20-25 minuti

Con un coppapasta ricava dei dischetti di circa 6 cm di diametro

Metti in un bicchiere 100 grammi di olio di semi di girasole e poi in freezer per 1 ora

Nel pentolino metti 150 grammi di caffé espresso e 1 grammo di agar agar, poi fai bollire 2 minuti e fai intiepidire

Con una siringa o un contagocce preleva del caffè, ormai tiepido, e fallo gocciolare nell’olio di semi freddissimo, si depositeranno sul fondo delle sfere

Raccogli le sfere con un cucchiaio forato, (io ho forato un cucchiaio di plastica) cercando di eliminare più olio possibile, poi sciacquale in acqua fredda e scolale in un colino a maglie strette

Monta 60 grammi di panna vegetale (semimontata)

Sciogli a bagnomaria 25 grammi di cioccolato bianco veg (tieni il calore bassissimo sennò “impazzisce”)

In un pentolino sul fuoco basso metti 30 grammi di latte di soia, 25 grammi di yogurt bianco di soia, mescola e aggiungi 1 grammo di amido di mais e 2 grammi di agar aga

Fai bollire 2 minuti, aggiungi un pizzico di zafferano e poi il cioccolato fuso e mescola bene

Unisci alla panna semi montata e riempi le mezze sfere di uno stampo in silicone (diametro 2 cm) se lo vuoi acquistare lo puoi trovare qui compatta e livella bene poi in freezer fino ad indurimento

Prendi le mezze sfere e uniscile ( col calore delle mani si scioglieranno un po’ così da aderire bene e rimanere unite ), poi mettile di nuovo in freezerper farle rassodare di nuovo

Cola del cioccolato fondente fuso in un coppapasta piccolo a cuore su un foglio di carta forno e poi in frigorifero

Se non hai il coppapasta a cuore puoi fare dei semplici dischetti di cioccolato (opzionale)

Spolverizza di cacao amaro in polvere le sfere di crema e posizionale sul dischetto di savoiardo, aggiungi la decorazione in cioccolato fondente e abbondanti sfere di caffé

Se vuoi vedere qualche passaggio che non ti è chiaro clicca QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *