Ciao!
Oggi facciamo assieme, per la Festa della donna, una deliziosa torta mimosa monoporzione, con una crema all’ananas, pan di spagna al rum e una base di meringa tipo Pavlova.
Ho chiamato questo dolce Pavlosa (un mix di torta mimosa e pavlova), che soddisferà tutti.
Senza ingredienti di origine animale è adatta ad una dieta vegetale o a chi è intollerante al lattosio.
Buona cucina!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pan di spagna:
Zucchero di canna tritato 40 grammi
Burro vegetale o margarina 75 grammi (Se vuoi vedere il video del burro vegetale lo trovi QUI)
Lievito per dolci 8 grammi
Amido di mais 30 grammi
Farina tipo 1 90 grammi
Latte di soia 75 grammi
Rum o aroma rum qb
Crema pasticcera all’ananas:
Amido di mais 25 grammi
Latte vegetale 200 grammi
Succo d’ananas 50 grammi
Zafferano qb
Meringa:
Aquafaba 140 grammi
Zucchero a velo 190 grammi
Crema diplomatica all’ananas:
Crema pasticcera 90 grammi
Panna montata vegetale 45 grammi
Finitura:
Ananas 1 fetta
Fiori edibili (opzionali)
Strumenti
Fruste elettriche
Pentolino
Carta forno o tappetino in silicone
Ciotole
Passaggi
Inziamo con il pan di spagna. In una ciotola metti lo zucchero (o eritritolo) e il burro vegetale o la margarina e sbatti con le fruste elettriche.
Setaccia all’interno il lievito o cremor tartaro, la farina, l’amido di mais e aggiungi a filo il latte vegetale (io poi ho aromatizzato con aroma rum, puoi utilizzare anche il rum).
Riempi con il composto lo stampo in silicone a semi sfera (se vuoi acquistarlo lo trovi QUI)
In forno a 180 °C per 25-30 minuti
Adesso prepariamo la crema pasticcera. In un pentolino mettiamo Amido di mais e latte vegetale.
Mescoliamo con una frusta a fuoco basso e aggiungiamo il succo d’ananas e un po’ di zafferano per dare colore. Fai addensare.
Copri con pellicola per alte temperature a contatto e fai raffreddare.
Per la meringa, montiamo l’aquafaba e aggiungiamo poco alla volta lo zucchero a velo. Dev’essere bella soda.
Forma dei mucchietti di meringa sulla placca rivestita di carta forno e crea al centro uno spazio con il dorso del cucchiaio o una spatola.
In forno a 110 °C per 1 ora, poi abbassa a 100 °C per 15-20 minuti. Spegni il forno e fai raffreddare le meringhe con lo sportello semi aperto.
Taglia a cubetti piccolissimi una fetta di ananas.
Unisci 90 grammi di crema pasticcera all’ananas con 45 grammi di panna montata.
Taglia dei dischetti di pan di spagna e mettine uno dentro ogni guscio di meringa.
Riempi con ciuffetti di diplomatica e poi sopra i cubetti di ananas.
Io ho decorato con petali di fiori edibili, ma è opzionale.
Dosi variate per porzioni