Ciao a tutti!
Oggi facciamo una ricetta estiva , una tartare salata di cocomero con tuorlo, crema di pecorino e olio alla rucola tutto 100% vegetale.
Ottima alternativa alla tartare di manzo.
Un piatto unico, nutriente e goloso che stupirà i tuoi commensali
Vediamo come preparare una tartare salata di cocomero vegana perfetta per le calde giornate estive.
Questo piatto fresco e leggero è accompagnato da un tuorlo veg cremoso, una crema di pecorino vegano e un olio alla rucola fatto in casa che darà una marcia in più al tuo palato!
Gli ingredienti sono freschi e naturali per una cucina sana e sostenibile
I passaggi sono semplici per una preparazione senza stress e facilissima
È un piatto ideale per pranzi e cene estive con amici e familiari, anche per chi è intollerante ad uova o lattosio.
Buona cucina!
- CucinaItaliana
Ingredienti
1 cocomero
Sale
Rucola 1 pugno
Olio di girasole qb
Pecorino vegetale 140 grammi Trovi la videoricetta QUI
Latte di soia 400 grammi
Olio Evo qb
Pepe qb
Il tuorlo Trovi la videoricetta dell’uovo veg QUI
Sale kala namak
Strumenti
Ciotole
Pellicola trasparente
Pirofila
Teglia da forno
Pentolino
Coppapasta
Passaggi
Togli la parte verde e quella bianca del cocomero
Taglia delle fette di circa un centimetro di spessore e salale poi copri con pellicola e lascia riposare circa 4 ore.
Scola le fette, sciacquale abbondantemente e asciugale bene
Mettile su una teglia da forno e in forno a 90 °C per 2 ore circa (devono essere belle asciutte)
Taglia a cubettini piccolissimi e condiscili con olio e pepe nero
Aiutati con un coppapasta per dare la forma alla tartare
Intanto prepara la crema di pecorino . In un pentolino metti il pecorino e il latte vegetale e fai sciogliere a fuoco moderato, fino a formare una crema liscia e vellutata.
Versa la crema attorno alla tartare. Aggiungi il tuorlo, condisci con sale kala namak o pepe e togli il coppapasta
Prepara l’olio di rucola. Metti un pugno di rucola in un contenitore alto e stretto, frulla con il minipimer aggiungendo a filo dell’olio di girasole fino ad ottenere la giusta consistenza.
Filtra l’olio ottenuto con un canovaccio bianco che non sappia di detersivo e utilizza l’olio per il piatto.
Dosi variate per porzioni
- « “Pollo” con peperoni 100% vegetale con salsa Bernese
- Piña Colada dessert – 100% vegetale – Mela semifreddo »