Ciao!

Oggi avevo proprio voglia di sushi e ho voluto provare a fare questa versione vegetaleearcobaleno.

Il riso è colorato con ingredienti naturali, come il succo di barbabietola, lo zafferano, il cavolo viola.

Ho deciso di fare gli Hosomaki i tipici cilindretti con l’alga all’esterno e gli Uramaki che hanno il riso all’esterno cosparso di semi di sesamo nero.

Nell’elenco degli ingredienti e degli strumenti utilizzati, vedrai probabilmente qualcosa che non sei solito utilizzare, ma niente paura! Ormai puoi trovare tutto al supermercato o nei negozi etnici a pochi euro, compreso il riso da sushi che comunque puoi tranquillamente sostituire con la varietà “vialone nano

Anche i fogli di alga Nori puoi trovarli nella grande distribuzione ad un costo un po’ elevato, ma se attendi, alcuni discount hanno delle offerte pazzesche, ad esempio Lidl che vende una confezione a poco più di un euro.

Può sembrare una preparazione difficile, in realtà, se segui i passaggi, soprattutto nel video, vedrai che è una ricetta semplice, ma dal risultato molto coreografico e d’impatto, per una cena speciale o una ricorrenza.

Spero ti piaccia e buona cucina!

Se vuoi vedere la VIDEORICETTA clicca QUI

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Porzioni16-18 pezzi
  • Metodo di cotturaBollituraVapore
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Riso da sushi o “vialone nano” 200 grammi

Cavolo viola qualche foglia

Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino

Succo di limone 1 cucchiaino

Zafferano o Curcuma 1 pizzico

Barbabietola polvere o succo

Aceto di riso o di mele 30 grammi

Zucchero di canna o sciroppo d’acero 15 grammi

Sale 3 grammi

Alga Nori 2 fogli

Peperone giallo mezzo

Peperone rosso mezzo

Carota 1 piccola

Avocado 1/2

Semi di sesamo nero qb

Strumenti

1 ciotola per sciacquare il riso

1 colino maglie strette

1 pentolino

5-6 ciotole piccole o bicchieri

1 frusta a mano

1 spatola silicone (marisa)

1 vassoio basso e largo

1 tappetino per sushi in bambù

Passaggi

Sciacqua il riso più e più volte fino a quando l’acqua non risulterà limpida

Lascia sgocciolare su un colino per 30 minuti circa

Fai bollire qualche foglia di cavolo viola

Metti il riso in una pentola con 240 grammi di acqua fredda

Copri e cuoci a fuoco basso, senza mai aprire, fino a completo assorbimento dell’acqua

Dividi in 3 ciotole il liquido di cottura del cavolo viola

In una aggiungi il bicarbonato per ottenere il colorante BLU e in un’altra ciotola il succo del limone per il FUCSIA. La terza rimane naturalmente VIOLA

In una piccola ciotola sciogli lo zafferano o la curcuma con acqua tiepida per ottenere il colorante GIALLO

Unisci un po’ di liquido giallo con un po’ di quello blu per fare il VERDE

Aggiungi a del liquido giallo un po’ di polvere di barbabietola ( o succo) per avere l’ARANCIONE.

In un pentolino, sul fuoco basso, metti 30 grammi di aceto di riso o di mele e aggiungi 15 grammi di zucchero di canna o di sciroppo d’acero e 3 grammi di sale, fai sciogliere bene con una frusta.

Allarga bene il riso cotto su di un vassoio largo e basso e versaci sopra lo sciroppo di aceto in modo uniforme, sgranando il riso con una spatola

Raffredda contemporaneamente con un ventaglio (o qualcosa di simile, io ho utilizzato un sottopentola di sughero)

Copri il riso con un canovaccio inumidito

Taglia a listarelle peperoni rossi e gialli e carote e cuocile al vapore per 30 minuti circa

Dividi il riso in 6 parti e ad ognuna fai assorbire un diverso colore in un pentolino sul fuoco basso

Raffredda ogni parte di riso colorato con il ventaglio e copri con carta da forno inumidita e strizzata bene

Affetta un avocado a striscioline sottili e cospargile col limone per non farle annerire

Prendi un tappetino da sushi in bambù e ricoprilo con della pellicola trasparente

Sopra metti l’alga Nori con la parte liscia sul tappetino e ricoprila con il riso seguendo i colori dell’arcobaleno, lasciando circa 2 cm di alga vuota in alto

Al centro disponi le verdure nell’ordine che preferisci e bagna l’estremità rimasta vuota dell’alga

Arrotola e stringi per compattare (lo vedi meglio sul video)

Affetta per creare gli Hosomaki

Per gli Uramaki metti del riso bianco su tutta l’alga e cospargi con i semi di sesamo nero

Gira velocemente l’alga così da ritrovarti con il riso sul tappetino e l’alga in alto e disponi le verdure al centro

Arrotola e affetta come hai fatto prima (guarda il video)

Servi tutto con salsa di soia, wasabi e zenzero marinato

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *