Ciao!

Fortunatamente la produzione del foie gras è stata vietata in Italia ed in altri paesi europei e del mondo. Pur essendo vietata la produzione è invece legale l’importazione e la vendita, anche in Italia.

La produzione prevede l’alimentazione forzata delle oche e delle anatre che vengono costrette in spazi angusti con un tubo nell’esofago che permette l’introduzione di enormi quantitativi di cibo; questa fase viene chiamata ingozzamento.

Il fegato delle povere oche diventa 10 volte più grande del normale e molto grasso.

Inoltre vengono loro tagliate unghie e becco per evitare cannibalismo dovuto alle condizione estreme e sono spesso tenute al buio completo.

Come ogni tipo di allevamento intensivo, ma se possibile, ancora di più è un vero atto di crudeltà verso esseri viventi.

Molti chef utilizzano questo alimento per i loro piatti pregiati, io voglio proporre questa alternativa 100% vegetale che posso utilizzare proprio per riprodurre i loro piatti che mi piace sempre veganizzare. Speriamo che in poco tempo venga vietata la produzione, l’importazione e la vendita in tutto il mondo.

Spero ti piaccia e buona cucina!

Se vuoi vedere la VIDEORICETTA clicca QUI

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Funghi secchi ridotti in polvere 2 cucchiai

Anacardi 150 grammi

Lievito alimentare 10 grammi

Burro di arachidi 25 grammi

Tahina 15 grammi

Olio di cocco 25 grammi

Brandy 15 grammi

Burro di cacao 25 grammi

Sale 1 cucchiaino

Caffé d’orzo 2 cucchiaini

Strumenti

Mixer

Macinacaffè/frullatore

Coppapasta

Spatola in silicone

Carta forno

Ciotola

Passaggi

Riduci in polvere 5-6 porcini secchi

Metti in ammollo in acqua calda gli anacardi per almeno 4 ore poi scola e sciacqua bene

In un mixer mettere gli anacardi, 15 gr di acqua e tutti gli altri ingredienti e frullare fino a formare una crema liscia

Premere bene in un coppapasta rivestito di carta forno

Lasciare in frigorifero tutta la notte

Tagliare una fettina e arrostire su entrambi i lati prima di servirla o utilizzarla per qualche ricetta

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *