Ciao!
Oggi facciamo assieme un piatto vegano creativo e veramente gustoso, il salmone 100% vegetale con salsa agli agrumi e maionese aromatizzata all’aglio.
Questa ricetta offre un’alternativa cruelty-free al classico salmone, ed è anche ricco di sapore e gusto, grazie all’equilibrio tra la freschezza degli agrumi e la cremosità della maionese vegana.
Il salmone vegano riproduce perfettamente la consistenza e il gusto del pesce, senza l’uso di ingredienti animali.
La salsa, con le sue note agrumate e vivaci, esalta il sapore del “pesce” vegetale, mentre la maionese all’aglio aggiunge una morbida complessità al piatto, rendendolo veramente goloso al palato.
Il salmone vegano con salsa agli agrumi è ideale anche per chi segue una dieta equilibrata e salutare, o non vuole utilizzare uova e derivati animali, ma anche per intolleranti al lattosio o per chi semplicemente vuole provare nuovi sapori.
Se vuoi vedere la VIDEORICETTA clicca QUI
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Tofu 1 panetto
Barbabietola cotta ½
Curcuma ½ cucchiaio
Aglio in polvere 1 cucchiaio
Succo di limone 1 cucchiaio
Brodo vegetale filtrato qb (Trovi il video per realizzarlo QUI)
Alga Nori 1 foglio + 1 rettangolo
Burro vegetale 1 noce (Trovi il video per realizzarlo QUI)
Succo arancia 100 grammi
Succo di limone 50 grammi
Sale qb
Amido di mais 1 cucchiaino + 1 cucchiaio
Olio evo qb
Zeste di limone
Maionese all’aglio (Trovi il video per realizzarla QUI)
Strumenti
Ciotole
Mixer/Minipimer
Contenitore per marinatura
Padellina
Frusta a mano
Passaggi
Aggiusta il taglio del panetto di tofu per farlo somigliare ad un trancio di salmone.
Crea anche dei taglietti per creare la texture.
In un mixer metti la barbabietola, la curcuma, l’aglio in polvere e il brodo filtrato e poi frulla tutto.
Filtra con un colino a maglie strette e metti la marinatura in un contenitore, aggiungi l’alga Nori spezzettata. Metti all’interno il tofu, copri con altro brodo filtrato e lascia marinare 2 ore.
In una padella fai sciogliere a fuoco basso il burro con il succo di arancia e di limone e il sale poi aggiungi l’amido di mais e fai sciogliere bene con una frusta a mano.
Adesso fai addensare finché non raggiunge la consistenza voluta.
In una ciotolina metti 1 cucchiaio di amido ci mais con un goccino d’acqua e fallo sciogliere.
Togli dalla marinatura il “salmone” e asciuga l’eccesso con carta da cucina.
Con un pennello da cucina metti l’amido di mais sciolto in acqua sulla base e posiziona sopra un rettangolo di alga Nori, poi ancora amido di mais.
Taglia l’alga lasciando un eccesso di circa 5 mm, perché cuocendo si restringe.
Metti dell’olio Evo in una padellina e rosola il “salmone” prima dalla parte senza “pelle” poi dall’altra (non preoccuparti se l’alga rimane molle, perché appena si raffredda si croccantizza).
Puoi passare all’impiattamento mettendo sul piatto da portata la salsa agli agrumi il trancio di salmone”, delle zeste di limone e la maionese vegetale all’aglio. La ricetta la trovi QUI
Dosi variate per porzioni