Ciao!
Oggi facciamo assieme la crema pasticcera 100% vegetale che conquisterà tutti, anche i palati più esigenti.
È una crema soffice, vellutata e aromatizzata alla vaniglia che può essere utilizzata per farcire torte, crostate, bignè o semplicemente gustata al cucchiaio.
La soluzione perfetta per chi vuole portare in tavola un dessert sano, etico e delizioso, senza rinunciare alla tradizione e al piacere del dolce.
Questa ricetta vegetale, priva di ingredienti di origine animale, è pensata per chi segue una dieta plant-based ma anche per chi desidera esplorare nuovi sapori o è intollerante al lattosio.
Con ingredienti semplici e facilmente reperibili potrai preparare una crema pasticcera leggera, ma con la consistenza e il sapore che ti aspetti dalla versione classica.
Perfetta per ogni occasione, dalla colazione a una cena speciale, questa crema sarà il tocco finale che renderà i tuoi dolci indimenticabili.
Vediamo come prepararla.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Amido di mais 30 grammi
Zucchero di canna 15 grammi
Zafferano 1 pizzico
Latte di soia 250 grammi
Strumenti
Pentolino
Frusta a mano
Ciotola
Pellicola trasparente alte temperature (opzionale)
Passaggi
Metti tutti gli ingredienti in un pentolino, tranne il latte e mesola bene.
Aggiungi anche il latte sempre mescolando con la frusta a mano.
Porta sui fornelli e, a fuoco basso, fai rassodare la crema.
Versa in una ciotola e copri con pellicola trasparente per alte temperature a contatto, oppure cospargi l’intera superficie con dello zucchero. Questo impedirà la formazione della pellicina in superficie.
La crema pasticcera vegetale è pronta per essere gustata così o come preparazione per i tuoi dolci.
Dosi variate per porzioni