Ciao!
Oggi facciamo assieme una bella “tavolettona” di cioccolato fondente ripieno di tiramisù, nella quale utilizzeremo il mascarpone e la panna vegetali che abbiamo fatto qualche ricetta fa.
Impareremo anche il temperaggio del cioccolato, molto importante perché rimanga bello crunchy.
È un dolce facile, goloso e perfetto per gli amanti del cioccolato e del tiramisù.
Il contrasto tra il cioccolato fondente croccante e la crema al mascarpone e caffè rende questa tavoletta una vera esplosione di gusto.
Perfetta anche da servire come dessert (se lo realizzi in monoporzione) o come sfizio dolce in ogni momento della giornata.
Buona cucina!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Cioccolato fondente 200 grammi
Crema pasticcera vegetale 185 grammi (la trovi QUI)
Mascarpone vegetale 180 grammi (la ricetta QUI)
Mousse al caffè 85 grammi (la trovi QUI)
Strumenti
Pentolino e ciotola per bagnomaria
Ciotola
Spatola per dolci
Carta forno
Stampo in silicone per tavolette di cioccolato ripiene https://amzn.to/3ArgtZg
Fruste elettriche
Passaggi
Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria (deve raggiungere i 45 °C circa) poi prelevane 2/3 e mettili su un piano di marmo o un piano da lavoro rivestito di carta forno.
Con una spatola per dolci inizia a lavorarlo, mescolandolo continuamente fino a quando non raggiunge circa i 27 °C
A questo punto uniscilo al terzo che avevi lasciato da parte e mescola bene.
Versa una parte nello stampo in silicone cercando di coprire bene tutti gli spazi, poi metti in frigorifero a rassodare completamente.
Nel mentre prepara la mousse al caffè TROVI la ricetta QUI
Prepara anche la crema pasticcera vegetale LA TROVI QUI
E il mascarpone LA RICETTA VELOCISSIMA è QUI
Unisci in una ciotola le dosi indicate negli ingredienti di queste tre creme e mescola bene con le fruste elettriche, per ottenere una crema soffice e leggera.
A questo punto riempi di crema lo stampo, lasciano circa 1-2 mm di spazio. Metti in frigorifero (o in freezer) a rassodare.
Prendi il cioccolato fuso e copri completamente la crema nello stampo, molto delicatamente per non mischiare i due composti. (crema tiramisù e cioccolato fuso).
Con la spatola per dolci livella bene e metti in frigorifero fino a indurimento completo.
Dosi variate per porzioni
Che ricetta goduriosaaaaa, piacerà sicuramente ai miei bimbi .Corro a farla subito.
Grazie mille
Grazie Beatrice! 💚 Vedrai che saranno contenti, è veramente golosa. Ogni tanto ci sta. 🥰