Ciao a tutti!
Ecco la nuova ricetta della settimana, oggi facciamo assieme un piatto super estivo, una caprese 100% vegetale.
Una mozzarella con all’interno un cuore di crema di pomodoro, del basilico croccante e dei grissini di ceci friabili e sottilissimi.
Un modo un po’ diverso di presentare un piatto tradizionale come la caprese, con questa ricetta da fare velocemente, facile e con ingredienti semplici da reperire.
Buona cucina!
Se vuoi vedere la VIDEORICETTA clicca QUI
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la mozzarella con sorpresa:
Pomodori 2
Olio Evo qb
Sale qb
Basilico 2-3 foglie
Gomma di Guar 1 cucchiaino raso
Anacardi ammollati 70 grammi
Olio di cocco 40 grammi
Fecola di patate 20 grammi
Amido di tapioca 20 grammi
Succo di limone 5 grammi
Sale 5 grammi
Lievito alimentare 5 grammi
Acqua 100 grammi circa
Acqua 300 grammi
Agar Agar 4 grammi
Per le foglie croccanti:
Olio di girasole
Basilico 1-2 foglie
Strumenti
Ciotole
Padellina
Pellicola trasparente per alte temperature
Chiudi pacco
Stampo mezze sfere silicone (se vuoi acquistarlo lo trovi QUI https://amzn.to/3XUORoO)
Frusta a mano
Minipimer e il suo bicchere alto e stretto
Mixer
Passaggi
Metti in ammollo gli anacardi 1-2 ore in acqua calda oppure 6 in acqua fredda.
Iniziamo a preparare la crema di pomodoro che andrà all’interno della mozzarella.
Lava e priva della buccia e dei semi i pomodori. Tagliali in modo grossolano e mettili nel contenitore per il minipimer (stretto e alto)
Aggiungi sale, basilico e olio evo e frulla bene con il frullatore ad immersione. Aggiungi la gomma di guar e frulla ancora, fino a raggiungere la consistenza voluta.
Metti il composto nelle mezze sfere in silicone e fai congelare in freezer.
Prepara una tazza abbastanza profonda e rivestita di pellicola trasparente per alte temperature e una ciotola piena di acqua e ghiaccio.
Intanto prepara la mozzarella. Metti in un mixer gli anacardi ammollati e sciacquati, l’olio di cocco, la fecola di patate e l’amido di tapioca (oppure tutta fecola di patate o metà amido di mais).
Aggiungi anche il sale, il lievito alimentare, il succo di limone e 100 grammi di acqua.
Frulla fino ad ottenere un composto liscio e abbastanza liquido.
Sul fuoco metti una pentola con 300 grammi di acqua e 4 grammi di agar agar e porta ad ebollizione.
Aggiungi a filo (a fuoco basso) la miscela di anacardi, sempre mescolando con la frusta a mano.
Quando inizia a rassodare, versa metà del composto (se vuoi fare un’unica grande mozzarella, sennò puoi farne due normali) nella tazza con la pellicola.
Aggiungi due semisfere di crema di pomodoro congelata e versa il restante composto.
Chiudi bene la pellicola arrotolandola e ferma con un chiudi sacchetto, poi metti subito in acqua e ghiaccio, facendo attenzione che non entri acqua all’interno della pellicola.
Quando si è raffreddata mettila in frigorifero almeno 1-2 ore prima di consumarla.
Prepara le foglie di basilico croccanti che vanno lavate, asciugate molto bene, e fritte in olio di girasole, poi molto delicatamente appoggiate su carta da cucina.
Puoi servire la mozzarella con le foglie croccanti di basilico e i grissini di ceci che si abbinano perfettamente (ti ho lasciato il link per la ricetta dei GRISSINI sopra)
Dosi variate per porzioni
- « Piña Colada dessert – 100% vegetale – Mela semifreddo
- Panna cotta senza gelatina – 100% vegetale »
Grande idea 💡 e impiattamento sempre al top 💘
Grazie mille Paolo! 💘
Grazie per aver condiviso questa ricetta.
credo che la farò spesso.
Grazie Paola! Alla prossima ricetta 💚
Fantastica ricetta. Grazie!! Si possono congelare?
Ciao Loredana e grazie! 💚 Sai che non ho mai provato a congelarle? Anche perchè vengono spazzolate subito!! 😅 Comunque penso di sì, come per le mozzarelle tradizionali, ma temo che possa fare molto liquido allo scongelamento. Io ti consiglierei di mangiarla fresca, si conserva in frigorifero fino a 3 giorni. Alla prossima ricetta 🌱💚
Molto buona e bella la sorpresa all’interno! Grazie mille
Grazie mille Loredana, sono felice che ti sia piaciuta 🥰💚