Ciao a tutti!

Oggi facciamo assieme una ricetta fresca e golosa, un antipasto 100% vegetale a base di pomodori, cetrioli e ravanelli, ingredienti comuni, ma che andremo a presentare in un modo abbastanza originale. Questa versione colorata l’ho accompagnata con una salsa allo yogurt con delle gocce di olio di fico e con una colatura cremosa di mozzarella vegetale, che rende l’insalata perfetta sia per un antipasto che per un piatto leggero ma ricco di sapore.
Questa insalata è ideale per chi cerca un piatto fresco e salutare, ma con un tocco un po’ ricercato.

Ricca di nutrienti e presentata in modo accattivante, è perfetta per stupire i tuoi ospiti in accompagnamento ad altre portate, o per un pranzo leggero.

Vediamo come farla e buona cucina!

Se vuoi vedere la VIDEORICETTA clicca QUI

Per altri ANTIPASTI sul BLOG clicca QUI

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Pomodorini ciliegini gialli e rossi qb

Yogurt greco di soia (Io quello della Sojasun)

Foglie di fico 4-5 (dipende dalla grandezza)

Olio di girasole 75 grammi

Latte di soia qb

Mozzarella vegetale (trovi il video se vuoi farla in casa QUI)

Foglie di menta

Cetriolo 1

Ravanelli qb (dipende dal diametro del coppapasta)

Olio Evo

Sale

Strumenti

Mixer

Coppapasta

Garza da cucina

Colino

Tazza

Ciotole

Mandolina o coltello ben affilato

Passaggi

Prendi le foglie di fico, lavale bene e se sono grosse togli la costa centrale, poi mettile in un mixer assieme all’olio di girasole.

Frulla molto bene e poi metti su una tazza un colino con della garza da cucina e versa il composto ottenuto. Lascia colare almeno 2 ore.

Prendi i pomodorini e incidi con il coltello una croce sulla sommità poi tuffali in acqua bollente per qualche secondo.

Toglili dall’acqua e mettili subito in acqua e ghiaccio, vedrai che si formeranno delle “screpolature”, a questo punto saranno facilissimi da sbucciare.

Prepara una marinatura con olio, foglie di menta spezzettate e sale.

Metti in marinatura i pomodorini per 1-2 ore.

Prendi il cetriolo e i ravanelli e affettali sottilmente con una mandolina o con un coltello ben affilato.

Sul tagliere o sul piano di lavoro disponi le fettine alternate di cetriolo e ravanello e poi pareggia il taglio alla base (lo vedi bene QUI)

Togli i pomodorini dalla marinatura e con un pennello da cucina spennella con la stessa marinatura le fettine di ravanello e cetriolo.

Metti un coppapasta sul piatto da portata e disponi le fettine in modo regolare alla base.

Metti nel mixer la mozzarella e aggiungi a filo del latte di soia, fino ad ottenere una consistenza uniforme e cremosa. Versala al centro del coppapasta.

Rimuovi con molta delicatezza il coppapasta, per non far cadere le fettine. E disponi sulla colatura di mozzarella i pomodorini marinati (io ne ho messi 5 per ogni piatto).

Mescola lo yogurt greco con un po’ di latte di soia a filo (deve diventare semi liquido). Poi versalo attorno alle verdure affettate.

Sopra la salsa allo yogurt fai colare qualche goccia di olio di fico tutt’attorno.

Io ho decorato con una foglia di aneto.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Comments on Antipasto 100% vegetale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *