Millefoglie mascarpone e nutella idea dessert dolce facile e veloce con crema dolce al mascarpone e crema alle nocciole
Un dolce che adoro, la millefoglie, eccola in versione golosa alla nutella con crema dolce al mascarpone. Avere in casa la pasta sfoglia già pronta offre infinite possibilità, basta davvero poco per creare un dolce d’effetto che piace proprio a tutti.
Varianti della ricetta millefoglie
Volendo si può anche non utilizzare la nutella e scegliere solo la farcitura la mascarpone, in alternativa consiglio questa mia versione pubblicata sul blog: Millefoglie con crema dolce alla ricotta e mascarpone – Guarda anche ricette dolci alla nutella
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 250 gMascarpone
- 2 cucchiaiLatte condensato
- 300 mlpanna per dolci da montare
- 3 cucchiaiNutella
- q.b.Zucchero a velo
- q.b.Cacao amaro in polvere
- Granella di nocciole
MILLEFOGLIE MASCARPONE E NUTELLA
Preparare la crema al mascarpone mescolando quest’ultimo con il latte condensato. Successivamente aggiungere la panna montata e creare un composto omogeneo. Lasciare in frigorifero la crema per almeno mezz’ora
Stendere i rotoli di pasta sfoglia e ricavare tre rettangoli di uguali dimensioni. (La sfoglia che avanza può essere utilizzata per un’altra ricetta, lascio in basso i link per altre idee dolci da realizzare)
Bucare l superficie della sfoglia con la forchetta e cuocere in forno ventilato a 180\200° per circa 15 o 20 minuti
Quando la pasta sfoglia sarà cotta, lasciarla raffreddare
Assemblare la Millefoglie, iniziare stendendo la nutella sciolta a bagnomaria sul primo strato di pasta sfoglia, a seguire la crema al mascarpone. Coprire questo primo strato con l’altro strato di pasta sfoglia e ripetere il passaggio.
Completare con l’ultimo strato di sfoglia aggiungendo zucchero a velo e granella di nocciole tostate.
Consigli: Il latte condensato (trovi qui la mia ricetta per il latte condensato fatto in casa) può essere sostituito da due cucchiai di zucchero a velo vanigliato.
Per realizzare le righe con il cacao amaro, ritagliare delle strisce di carta e disporle sul dolce ad intervalli regolari ed aggiungere il cacao amaro. Leggi anche: Mattonella di biscotti con crema mascarpone e nutella – Ricette dolci con PASTA SFOGLIA
ISCRIVITI A MESSENGER per ricevere comodamente 3 ricette al giorno – SERVIZIO GRATUITO
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette