Finocchi gratinati al forno

Finocchi gratinati al forno un contorno leggero e sfizioso facile da preparare pronto in pochi minuti. In pratica si tratta di cuocere i finocchi al forno avvolti da una leggera panatura preparata senza utilizzare uovo ma olio. I finocchi risulteranno morbidi e croccanti esternamente, io ho aggiunto i semi di sesamo insieme all’origano o erbe aromatiche per dare un sapore rustico delizioso. Un modo diverso per gustare i finocchi che consiglio per tutte le occasioni, ottimi per accompagnare secondi di carne o pesce.

I finocchi al forno possono essere preparati anche senza pan grattato, conditi con olio sale e pepe, dosare l’olio secondo i propri gusti o esigenze personali.

Leggi anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti finocchi gratinati al forno

2 finocchi (medio grandi )
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
30 g pangrattato
q.b. sale
20 g parmigiano
q.b. semi di sesamo
q.b. pepe
q.b. origano
157,19 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 157,19 (Kcal)
  • Carboidrati 11,02 (g) di cui Zuccheri 3,16 (g)
  • Proteine 5,91 (g)
  • Grassi 9,58 (g) di cui saturi 2,45 (g)di cui insaturi 1,66 (g)
  • Fibre 4,85 (g)
  • Sodio 508,40 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Tagliere
Coltello
Teglia

Passaggi Finocchi gratinati al forno

Per preparare i finocchi gratinati al forno eliminare la parte esterna più dura

Tagliare i finocchi a fette di circa mezzo centimetro

Posizionare all’interno di una ciotola e lavare sotto il getto d’acqua corrente

Asciugare con carta da cucina.

Dividere le fette in due parti

Versare le fette ottenuta all’interno di una ciotola ed aggiungere l’olio: Consiglio di dosare un cucchiaio a testa per una versione meno calorica. Mescolare per amalgamare bene l’olio

Versare il pangrattato in un contenitore basso, unire anche sale pepe, parmigiano, semi di sesamo e origano (oppure erbe aromatiche a piacere)

Poggiare le fette di finocchio sul pangrattato e lasciarlo aderire bene esercitando pressione con le mani

Procedere da tutti i lati, il pangrattato si attaccherà benissimo.

Posizionare all’interno di una teglia leggermente oleata, aggiungere ancora un pochino d’olio in superficie e cuocere a 200 gradi per circa 20 /25 minuti. Completare la cottura con qualche minuto di grill.

Finocchi gratinati al forno

instagramSEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM – mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese, siamo in più di 100.000 MILA

Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette

*Nell’articolo possono essere presenti link sponsorizzati

Accedi allo shop Amazon e sfoglia tra tutte le categorie

Guarda Amazon Prima video

Prepara la tua Lista nozze su Amazon

Prova Amazon Prime

Ecco i prodotti Amazon che consiglio a tutti

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.