QUINOA SU CREMA DI CECI

Quinoa su crema di ceci  Un piatto perfetto per chi ama la quinoa, un cereale davvero prezioso, ricco di proprietà, ad alto contenuto proteico. La quinoa si caratterizza per la totale ASSENZA GLUTINE. E’ un cereale molto utilizzato in cucina ideale per creare gustose insalate o da abbinare ai legumi come propongo in questa ricetta Idea Perfetta per le persone intolleranti al glutine

Leggi anche:

Polpette di ceci
Insalata di ceci
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 150 gQuinoa
  • 300 gCeci
  • 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Curry
  • q.b.Sale
  • q.b.Burro

Ingredienti per la versione light

  • 50 gQuinoa (a persona)
  • 300 gCeci
  • 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale

Preparazione

Cuocere la Quinoa

  1. Passare la quinoa sotto l’acqua corrente all’interno di un colino di modo da eliminare la saponina che la ricopre. Versare la quinoa in un pentolino con l’acqua che deve essere pari al doppio del suo volume (per mezzo bicchiere di quinoa utilizzate 1 bicchiere di acqua) Cuocere a fiamma medio bassa fino a totale assorbimento dell’acqua – occorrono circa 20 minuti. Lasciarla raffreddare ed aggiungere un pochino di burro  – oppure olio extra vergine d’oliva – ed una spolverata di curry

Come cuocere i ceci

  1. Lavare i ceci, metterli a bagno per circa 12 ore dopodiché passare alla cottura in acqua – in genere le confezioni riportano il procedimento – Cuocere i ceci a fiamma bassa con coperchio, eliminando l’eventuale schiuma in superficie. Mescolare sempre e solo con un cucchiaio di legno e salare solo alla fine della cottura. per la cottura dei ceci occorre circa 1 ora

  2. Quando i ceci saranno cotti, prelevarne una parte e passarla nel mixer ad immersione con l’olio – frullare per ottenere una crema omogenea se serve aggiungere un pò di acqua di cottura

  3. Aggiungere la crema di ceci sul piatto ed adagiare la quinoa al curry all’interno di un coppapasta, sollevare quest’ultimo ed aggiungere i ceci interi per completare il piatto

  4. Se la cottura della quinoa viene fatta prima, è bene scaldare in padella pochi minuti e poi servire il piatto.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.