Plumcake della Nonna, ricetta per un soffice Plumcake con Uvetta e gocce di cioccolato: Dolce per la merenda o la prima colazione, soffice, con pochi e semplici ingredienti. Ricetta senza burro
Ecco un modo per utilizzare il cioccolato fondente, l’uva passa e se preferisci, anche le scorze di frutta candita.. si perchè la ricetta del giorno che propongo oggi, è un dolce classico rivisitato attraverso la mia ricetta del Plumcake soffice allo yogurt. Il Plumcake della nonna nasce dal ricordo dei dolci con ingredienti semplici e genuini dal sapore caratteristico dei dolci “fatti in casa”
Ecco la mia versione che consiglio di arricchire con Pinoli, e frutta candita. Ricette simili nella categoria DOLCI DA PRIMA COLAZIONE – DOLCI DA FORNO
Plumcake della Nonna
Ingredienti per uno stampo da plumcake 23 cm di lunghezza – preriscaldare il forno a 180° – modalità statica
- Yogurt bianco intero con panna: un vasetto da 125 g, in alternativa yogurt bianco classico
- Zucchero: un vasetto e mezzo – equivale a 200 g
- Uova: 3
- Olio di arachide: un vasetto – equivale a 100 ml
- Farina 00: 3 vasetti e mezzo – equivalgono a 350 g
- Vanillina: 1 bustina, oppure aromatizzate con scorza di limone
- Uva passa: 40 g circa
- Gocce di cioccolato: 60 g circa (che andranno tenute almeno mezz’ora in freezer prima di unirle all’impasto)
- Lievito per dolci: 1 bustina
Procedimento:
- Unire in una ciotola lo yogurt, lo zucchero, le uova, l’olio e lavorare il tutto con un classico sbattitore elettrico.
- Aggiungere la farina un vasetto alla volta e quando il composto risulterà omogeneo e senza grumi, aggiungere la vanillina, uvetta, le gocce di cioccolato ed il lievito per dolci.
- Versare il tutto in una teglia da plumcake, precedentemente imburrata ed infarinata. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti.
- Fare la prova stecchino
Seguitemi anche su FACEBOOK
Cerchi il Plumcake con gocce di cioccolato clicca QUI