Pasta in crema di curcuma e noci
Idea primo piatto light – gustoso alla curcuma, con crema leggera alla ricotta e noci
Sono mesi che utilizzo spesso la curcuma nelle ricette: primi, secondi contorni.. Una spezia che ormai si sta diffondendo e che in tanti apprezzano! Ricca di proprietà e benefici per l’organismo, molto versatile in cucina. Per facilitarne l’assorbimento e per potenziare la sua efficacia va unita al pepe nero e all’olio d’oliva.
Per info e approfondimenti, vi lascio il link di un sito specializzato sull’argomento: cliccando Qui
Come si utilizza la curcuma nelle ricette
Per mantenere al meglio le proprietà di questa spezia è bene utilizzarla a crudo, versandola solo a fine cottura, evitando così la dispersione di alcuni principi nutritivi. E’ bene preparare le ricette ricordando sempre di associare un pizzico di pepe nero o un grasso (ad esempio l’olio d’oliva). Oggi ho proposto questa ricetta con una crema leggera di ricotta e noci. Un primo piatto light – gustoso e velocissimo!
Ricette simili nella CATEGORIA RICETTE LIGHT
Pasta in crema di curcuma e noci
Segui la mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti SEGUI ANCHE IL CANALE youtube con tutte le mie video ricette
Ingredienti per due persone;
- Pasta di semola di grano duro: 160 g – 80 g a testa
- Ricotta fresca 150 g
- Latte: Q.b per sciogliere la ricotta
- Oio extra vergine d’oliva: 2 cucchiai – ovvero 1 a testa. L’olio è opzionale volendo si può anche evitare
- Noci: 30 g
- Curcuma: 1 cucchiaino
- Salvia: q.b
- Sale e pepe q.b
Come fare la pasta alla curcuma
Procedimento:
- Mettete a bollire l’acqua per cuocere la pasta e poco prima di scolarla prelevate un po’ di acqua di cottura.
- Sciogliere la ricotta con un pò di latte, quello che basta per renderla cremosa. Versare la ricotta in padella aggiungere un pò di olio e due foglie di salvia, scaldare a fuoco basso.
- Aggiungere sale e mescolare
- Scolare la pasta al dente, versarla in padella ed amalgamare alla ricotta, se serve aggiungere un pò di acqua di cottura.
- Aggiungere le noci sminuzzate ed un cucchiaino di curcuma.
- Completare con un pò di pepe nero – si aggiunge sempre il pepe in abbinamento alla curcuma – LEGGI QUI – Come utilizzare la curcuma nelle ricette
- Servire il piatto caldo con una spolverata di parmigiano.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per un sapore più deciso – meno light 🙂 aggiungere pecorino romano o parmigiano, per un piatto più vivace qualche zucchina tagliaita a julienne
Potrebbero esserti utili anche queste 2 ricette: SALSA ALLA CURCUMA – PASTA INTEGRALE CON ZUCCHINE E CURCUMA
Torna alla HOME