La Pasta biscotto al cacao senza lievito è una base morbida, sottile ed elastica principalmente utilizzata per preparare rotoli farciti e realizzare gustosi dolci con farcitura di ogni tipo: crema pasticcera, crema al latte, crema chantilly.. Io utilizzo la pasta biscotto al cacao ao anche per creare dolci stratificati tipo l a Mattonella della felicità alla nutella – oppure – torta paradiso alla nutella.
Una ricetta base da tenere a mente per tante creazioni; la pasta biscotto in sintesi è simile al pan spagna, la consistenza è quella di uno strato morbido e non ci va il lievito.
Per preparare una buona pasta biscotto al cacao è fondamentale montare bene le uova ed incorporare la farina lentamente. I tempi di cottura sono brevi dato lo strato sottile della sfoglia.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 70 gfarina 00
- 30 gcacao amaro in polvere
- 4uova
- 1 cucchiaiolatte
- 100 gzucchero (oppure 80 g – dipende dalla farcitura )
- 1 cucchiaiomiele (opzionale )
Pasta biscotto al cacao senza lievito
Per preparare la base per rotoli al cacao Preriscaldare il forno a 200°
Unire le uova e lo zucchero, montare con un classico battitore elettrico – oppure con la planetaria –
Lavorare il composto fino a renderlo denso e spumoso.
*io utilizzo PLANETARIA KITCHENAID
Aggiungere il latte, e lavorare ancora pochi minuti
Unire al composto la farina setacciata insieme al cacao in polvere, facendo attenzione ad incorporare le polveri poco alla volta mescolando dal basso verso l’alto.
Versare interamente il composto nella teglia e spalmare in modo uniforme su tutta la superficie, livellare con una spatola
Cuocere non più di 6/7 minuti. Trascorso il tempo estrarre la teglia dal forno e poggiarla su di un piano con tutta la carta forno
Cospargere con zucchero la superficie della pasta biscotto al cacao quando è ancora calda, e ricoprire con della pellicola, facendola aderire bene.
Questo serve a trattenere l’umidità all’interno della pasta biscotto.
A questo punto lasciare che raffreddi stesa oppure arrotolare con la carta forno e conservare per l’utilizzo successivo
LEGGI LA RICETTA della
Seguimi anche su INSTAGRAM
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette