Frittata di pasta al pomodoro – frittata di maccheroni rossa
Una di quelle ricette di recupero che possono tornare utili 🙂 In Campania c’è l’abitudine di preparare il ragù per il pranzo della domenica, se avanza la pasta si prepara la frittata di maccheroni. Ecco la mia versione velocissima e semplice, da esaltare con pezzi di salame e formaggio.
Leggi anche la versione bianca della classica frittata di maccheroni
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 8 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Pasta (condita con sugo al pomodoro)
-
2 Uova
-
q.b. Parmigiano reggiano
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Olio di semi di arachide (per la cottura)
Preparazione
-
- Questa ricetta ha come ingrediente base la pasta al pomodoro già condita, magari quella che avanza dal pranzo o la cena
- Regolare le dosi a seconda del quantitativo, orientativamente ho fato le dosi per 200 g di pasta
-
- Versare le uova in una ciotola, aggiungendo parmigiano sale e pepe
- Sbattere le uova – volendo si può aggiungere del salame e pezzi di formaggio dolce
-
- Versare le uova sbattute nella ciotola contenente la pasta al sugo di pomodoro
- Mescolare bene
-
- Scaldare l’olio in una padella ampia dai bordi alti, versare la pasta e cuocere a fuoco medio con coperchio.
- Girare la frittata di pasta – basta far scivolare la pasta sul coperchio per volgere sul fondo della padella la parte non cotta.
- Quando sarà cotta anche dall’altro verso – adagiare la frittata di pasta su carta da cucina e servirla tiepida
-
Segui la mia pagina Facebook Clicca QUI su MI PIACE ti aspetto e fammi sapere se provi le ricette <3 ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE.
Note
5,0 / 5
Grazie per aver votato!