Come fare la pasta di mandorle ricetta base per biscotti e decorazioni. Ecco come preparo in pochissimo tempo la PASTA DI MANDORLE O PASTA RELAE, ottima per deliziosi dolcetti di pasta di mandorla : pizzicotti e paste di mandorla dolcetti aromatizzati con frutta candita tipici di natale
come i Ricciarelli di SienaLeggi anche come fare i biscotti di natale alla cannella – biscotti da fare a natale
Biscotti morbidi alle mandorle – Biscotti di pasta mandorla
Facilissima e davvero versatile! Ideale per tante dolci creazioni, la ricetta non presenta particolari difficoltà.. solo gli albumi dovranno essere a temperatura ambiente.
Leggi anchePasta frolla per biscotti di natale
Torta di mandorle
Ciambella alle mandorle senza uova
Caprese al limone
Torta limone e mondorle
Dolcetti al cocco
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni 18
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
come fare la pasta di mandorle
- 250 gFarina di mandorle
- 250 gzucchero semolato (Riducibile a 200 g o 180 g)
- 2albumi (60 g )
- scorza di limone (biologico)
- aroma alla mandorla
Strumenti
- Mixer
- Ciotola
- Teglia
Come fare la pasta di mandorle
Versare le mandorle intere senza pelle all’interno del contenitore con lame d’acciaio, unire anche lo zucchero e tritare tutto.
*Io utilizzo il comodissimo Mixer BOSCH ergomix
Leggi la mia recensione sul frullatore a immersione Bosch MSM67170 ErgoMixx
Tritare finemente zucchero e mandorle, unire gli albumi, scorza grattugiata di un limone biologico, e mezza fiala di aroma di mandorle.
Azionare di nuovo il mixer e mescolare.
È possibile anche utilizzare la farina di mandorle già pronta, in tal caso non è necessario utilizzare il mixer, basta mescolare tutto in un una ciotola.
Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, avvolgere l’impasto nella pellicola per alimenti e lasciare in frigo almeno un’ora prima di utilizzare la pasta di mandorle e creare deliziosi dolcetti di pasta mandorla
Per preparare i dolcetti classici di pasta mandorla, versare l’impasto in una sac a poche, lasciare a riposo una notte in frigo cuocere in forno statico a 180 gradi per 15 minuti –
La ricetta dei dolcetti alle mandorle è disponibile sul mio blog alla prossima pagina
Note
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.